Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Terza età: parte da Scillato la difesa e il sostegno agli anziani

Parte da Scillato la difesa e il sostegno alla Terza età. Il sindaco, Cortina, conferisce apposita delega per le "Politiche a sostegno della Terza Età".. Soddisfazione di Sparacino, Coordinatore F.I. "Seniores" Sicilia


Palermo, 21/10/2020 - Grande apprezzamento è stato espresso dal Coordinatore regionale di Forza Italia "Seniores" della Sicilia Occ., Salvatore Sparacino, nei confronti del neo Sindaco di Scillato, Giuliano Cortina, per avere conferito a una giovanissima assessore della sua Giunta, Valentina Pagano, anche la specifica delega per le "Politiche a sostegno della Terza Età".
"Non si tratta, - spiega Sparacino - della già prevista, nota e doverosa assistenza agli anziani, ma di una più forte e articolata presenza della Pubblica amministrazione e dei cittadini per la difesa e sicurezza sociale degli anziani, per la difesa delle loro pensioni che, dal Governo Monti a quello attuale, sono state saccheggiate per ben oltre 27 miliardi di Euro, già solo per la mancata perequazione delle stesse e in sfregio anche alle indicazioni della Corte Costituzionale".

Già da tempo i Seniores azzurri si sono intestati, in Italia, la battaglia per inserire ai vari livelli, comunale, regionale e nazionale l'apposita Delega di Governo inerente la "Terza Età".

"Al riguardo - aggiunge Sparacino - dai Seniores di tutta Italia sono stati organizzati convegni e Flash Mob a Milano, Roma, Firenze, Genova, Bologna e altre città italiane. Lo Faremo anche a Palermo. L'attenzione deve scendere anche a livello di altri grandi e piccoli Comuni per dare voce alle problematiche della terza età, e quindi degli anziani, per la loro sicurezza, difesa giuridica, finanziaria, economica, sanitaria (si ricordino per esempio le R.S.A., in tempo di Covid-19, ove Governo e Istituzioni si sono comportati come ladri di dignità di tanti anziani, che spesso, invece sono stati considerati come "scarti" da sacrificare sull'altare della pubblica inefficienza".

"Ci impegneremo - ribadiscono il Sindaco Cortina e l'assessore Pagano - perché anche dal nostro piccolo Comune, e dalla nostra Amministrazione, parta una campagna di sensibilizzazione regionale delle problematiche della Terza età perché oggi gli anziani, i nonni, continuano ad aiutare i figli e i nipoti. Sono dei pilastri della famiglia. Ma anche i giovani, ora, debbono fortemente aiutarli a salvarli dalle inefficienze sociali della società in cui viviamo. Vivere a lungo non è una colpa, ma una grandiosa opportunità".

Commenti