Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Messina, nel weekend screening Covid-19 con tamponi a studenti e genitori

Messina, nel weekend la campagna di screening Covid-19 con tamponi antigeni riservato alla popolazione scolastica e loro familiari. Il monitoraggio avrà luogo presso la sede dell'istituto Minutoli


Messina, 7 nov 2020 - Si svolgerà oggi, 7 e domenica 8 novembre presso la sede dell'Istituto scolastico "Minutoli", d'intesa con il Dirigente prof. Pietro La Tona ed il Referente Asp dott. Carmelo Crisicelli, il monitoraggio regionale per l'effettuazione di tamponi antigenici rapidi Covid-19, rivolto al personale docente e non docente degli Istituti scolastici superiori del territorio comunale, oltre che alla popolazione scolastica e loro familiari.
Lo screening, che si svolgerà in modalità “drive in”, sarà così articolato: domani 7 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 sarà effettuato al personale docente e non docente; dalle ore 12 della stessa giornata a seguire e nella mattinata di domenica 8 novembre sarà riservato a studenti e familiari.

Commenti