Il consigliere Antonio Foti ha presentato una interrogazione all’assessore ai Beni
Culturali riguardante le prospettive e lo sviluppo del Parco Archeologico di Tindari.
Milazzo (Me), 12/11/2020 - All’interno del Parco - ricorda - ricadono due beni importantissimi della Città di
Milazzo l’Antiquarium e il sito archeologico di Viale dei Cipressi. Per questo si
chiede di sapere se l’assessore ha avviato una interlocuzione e un confronto con il
Direttore e con i responsabili del Parco Archeologico di Tindari e quale strategia
l’Amministrazione intende proporre nell’ottica di valorizzazione e promozione dei
nostri beni inseriti nel suddetto parco e l’integrazione di essi con gli altri siti culturali
comunali. Infine se sono previsti specifici progetti da poter inserire e presentare su
eventuali linee di finanziamento futuro.
La questione Parco Archeologico di Tindari - dichiara l’esponente del gruppo
“Adesso Milazzo” - rappresenta un tema di strettissima attualità per lo sviluppo
culturale e turistico della nostra città.
Serve focalizzare l’attenzione sull’Antiquarium
e sul sito archeologico di Viale dei Cipressi. Senza dimenticare le altre aree
archeologiche presenti in città. Due beni ricadenti all’interno del percorso del nostro
Borgo Antico e che meritano di essere attenzionati. Serve uno sviluppo organico e
una progettualità comune di ampio respiro sui beni ricadenti nel Parco Archeologico
tra Patti, Milazzo, Terme Vigliatore, Gioiosa Marea e Tripi.
I Sindaci e gli Assessori ai Beni Culturali di queste comunità – conclude Foti - aprano
un confronto che guardi ad una prospettiva di sviluppo del Parco Archeologico di
Tindari per i prossimi anni, coinvolgendo i responsabili del Parco, la Soprintendenza
di Messina e l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali.
L’ufficio
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.