Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Brolo anticipa i pagamenti agli operai a Natale

Il Comune di Brolo anticipa le somme per pagare le spettanze degli operai impegnati nei cantieri di lavoro

Brolo, 19/12/2020 - Così come accaduto in molti comuni siciliani, sono stati notificati con notevole ritardo anche al Comune di Brolo i decreti di finanziamento di due cantieri di lavoro, ma non sono state contestualmente erogate le relative somme. Per questo motivo, come già successo per le prime due mensilità, l’Amministrazione Comunale ha deciso di anticipare le somme necessarie al pagamento delle spettanze degli operai.
Così, lunedì prossimo 21 dicembre, verrà liquidata la terza trance dei pagamenti ai 22 operai impegnati nei due cantieri che si sono svolti sul territorio comunale di Brolo, quello che ha interessato i lavori sui marciapiedi di via Dante, via Pirandello, via De Gasperi e in contrada Fosso Gelso e il cantiere relativo alla manutenzione del campo di calcetto “Russo” di via De Gasperi. “E’ un provvedimento che riteniamo giusto in un momento particolarmente delicato per tutte le famiglie che meritano di trascorrere in maniera degna il Natale – commenta il Sindaco Laccoto. Abbiamo sempre creduto nella valenza sociale dei cantieri di lavoro e nella loro capacità di intervenire sul territorio per risolvere alcuni piccole ma significative problematiche, ma è anche doveroso dare riscontro alle legittime istanze di chi ha lavorato sul campo e che non può attendere, specialmente in questo periodo, i tempi di erogazione dei fondi da parte della Regione”.



Commenti