Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

«Filastrocca di Narciso» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca di Narciso» di Mimmo Mòllica affronta tra il faceto e il serio la questione del narcisismo: tipico del bambino, precede la formazione dell'Io. Nell'adulto il narcisismo viene interpretato come un’ossessione, come qualcosa di sfrenato: un’esagerata ammirazione di sé.

Dimmi di cosa ti vanti e ti dirò di cosa sei privo. (C. Ruiz Zafón)

«Filastrocca di Narciso»

Narciso, chi era questo?
di certo un impostore, bugiardo e disonesto,
il narcisismo - infatti - l’ho architettato io
ed il nome Narciso l’ho brevettato, è mio!

Il mito di Narciso se non l’ho messo in rima 
è perché ero impegnato e un po’ per fare prima.
Per primo io son nato, pure prima di Dio,
così l’ho anticipato e l’ho creato io.
Perché, vi sia ben chiaro, le cose del creato,
compreso il mio antenato, 
io l'ho già brevettato.

Al sommo padre Dante, le Commedie Divine
io gliele ho scritte tutte, mangiando noccioline,
e mentre le scrivevo baciavo ballerine,
Beatrici, portinaie, ragazze senza fine.

E posso dire “c’ero” ai tempi di Eva e Adamo,
ma potrei pure dire “quel dì Io c’eravamo”.
Se canto io da solo, sono un’orchestra, un trio
ed il mio ritornello è sempre “è mio, è mio”.

Cosa ci posso fare
se è mio perfino il mare?

Chi ha scritto la Treccani? L’abbiamo scritta io!
Dico l’abbiamo scritta perché Treccani è un trio.
Questo paese ameno chi l’ha creato, Dio?
Non dite fesserie, ve l’ho creato io!

Perché vi sia ben chiaro, non solo il suol natio,
ma pure il Padreterno io posso dir che è mio!
Anzi, per confidenza, e non è un mormorio,
che non si sappia in giro: «l’Altissimo son io!»

Mimmo Mòllica ©

Il narcisista sadico si percepisce come simile a Dio, spietato e privo di scrupoli, capriccioso e insondabile, senza emozioni e asessuale, onnisciente, onnipotente e onnipresente, una piaga, una devastazione, una calamità inevitabile.
(Sam Vaknin )

Commenti