Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

«Filastrocca di Narciso» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca di Narciso» di Mimmo Mòllica affronta tra il faceto e il serio la questione del narcisismo: tipico del bambino, precede la formazione dell'Io. Nell'adulto il narcisismo viene interpretato come un’ossessione, come qualcosa di sfrenato: un’esagerata ammirazione di sé.

Dimmi di cosa ti vanti e ti dirò di cosa sei privo. (C. Ruiz Zafón)

«Filastrocca di Narciso»

Narciso, chi era questo?
di certo un impostore, bugiardo e disonesto,
il narcisismo - infatti - l’ho architettato io
ed il nome Narciso l’ho brevettato, è mio!

Il mito di Narciso se non l’ho messo in rima 
è perché ero impegnato e un po’ per fare prima.
Per primo io son nato, pure prima di Dio,
così l’ho anticipato e l’ho creato io.
Perché, vi sia ben chiaro, le cose del creato,
compreso il mio antenato, 
io l'ho già brevettato.

Al sommo padre Dante, le Commedie Divine
io gliele ho scritte tutte, mangiando noccioline,
e mentre le scrivevo baciavo ballerine,
Beatrici, portinaie, ragazze senza fine.

E posso dire “c’ero” ai tempi di Eva e Adamo,
ma potrei pure dire “quel dì Io c’eravamo”.
Se canto io da solo, sono un’orchestra, un trio
ed il mio ritornello è sempre “è mio, è mio”.

Cosa ci posso fare
se è mio perfino il mare?

Chi ha scritto la Treccani? L’abbiamo scritta io!
Dico l’abbiamo scritta perché Treccani è un trio.
Questo paese ameno chi l’ha creato, Dio?
Non dite fesserie, ve l’ho creato io!

Perché vi sia ben chiaro, non solo il suol natio,
ma pure il Padreterno io posso dir che è mio!
Anzi, per confidenza, e non è un mormorio,
che non si sappia in giro: «l’Altissimo son io!»

Mimmo Mòllica ©

Il narcisista sadico si percepisce come simile a Dio, spietato e privo di scrupoli, capriccioso e insondabile, senza emozioni e asessuale, onnisciente, onnipotente e onnipresente, una piaga, una devastazione, una calamità inevitabile.
(Sam Vaknin )

Commenti