Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«L'abito non fa il monaco», filastrocca di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca l'abito non fa il monaco» di Mimmo Mòllica richiama l’antico proverbio “giudicare le persone dall’aspetto esteriore può trarre in inganno”. Il proverbio fa riferimento ai monaci che indossando la tonaca ispiravano incondizionata fiducia. Sennonché, malintenzionati e ladri non esitavano a travestirsi da frate per mettere a segno le proprie nefandezze.


«Filastrocca l'abito non fa il monaco»

Non creder che sia l’abito,
l'abito a fare il monaco
non è il lato esteriore
che fa l’uomo migliore.

Un tempo monaci e frati
erano rispettati,
portando sempre il saio,
in agosto ed in gennaio.

Ma tanti malfattori,
incalliti peccatori,
travestiti da frati
compivano reati.

Perciò possiamo dire
che non basta apparire
vestiti da signori
per esser dei dottori.

L’onestà della gente,
saggezza della mente,
non è sotto un vestito
costoso e ben pulito:
a un metro o ad una spanna
l’apparenza a volte inganna.

Non è il cambiar vestito
o l’essersi arricchito
che cambia anche il giudizio:
il lupo cambia il pelo, non il vizio.

Mimmo Mòllica ©

"Ogni persona che induca a pensare quanto costa l'abito che porta, non lo sa portare".
Riccardo Bacchelli

___________

Pubblicata su Nostrofiglio.it (Mondadori Scienza) 


Commenti