Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«L'abito non fa il monaco», filastrocca di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca l'abito non fa il monaco» di Mimmo Mòllica richiama l’antico proverbio “giudicare le persone dall’aspetto esteriore può trarre in inganno”. Il proverbio fa riferimento ai monaci che indossando la tonaca ispiravano incondizionata fiducia. Sennonché, malintenzionati e ladri non esitavano a travestirsi da frate per mettere a segno le proprie nefandezze.


«Filastrocca l'abito non fa il monaco»

Non creder che sia l’abito,
l'abito a fare il monaco
non è il lato esteriore
che fa l’uomo migliore.

Un tempo monaci e frati
erano rispettati,
portando sempre il saio,
in agosto ed in gennaio.

Ma tanti malfattori,
incalliti peccatori,
travestiti da frati
compivano reati.

Perciò possiamo dire
che non basta apparire
vestiti da signori
per esser dei dottori.

L’onestà della gente,
saggezza della mente,
non è sotto un vestito
costoso e ben pulito:
a un metro o ad una spanna
l’apparenza a volte inganna.

Non è il cambiar vestito
o l’essersi arricchito
che cambia anche il giudizio:
il lupo cambia il pelo, non il vizio.

Mimmo Mòllica ©

"Ogni persona che induca a pensare quanto costa l'abito che porta, non lo sa portare".
Riccardo Bacchelli

___________

Pubblicata su Nostrofiglio.it (Mondadori Scienza) 


Commenti