Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Scuola & Covid Messina: è in diminuzione il trend dell’incidenza degli alunni attualmente positivi al COVID-19

Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Ambito territoriale di Messina. Situazione epidemiologica nelle scuole di Infanzia e del I Ciclo nella provincia di Messina Dati aggiornati al 2 dicembre 2020 

Messina, 3 dic 2020 -  Al fine di monitorare l'andamento della situazione epidemiologica nelle scuole siciliane, l'Ufficio Scolastico Regionale ha avviato una rilevazione dei dati sui contagi degli alunni da Covid-19. Si riporta di seguito una sintesi dei dati delle scuole dell’Infanzia e del I Ciclo della regione, aggiornata alla data del 2/12/2020 sulla base delle risposte trasmesse dal 98% delle scuole. 
 Nell’ultima colonna della tabella è stato calcolato il rapporto medio alunni positivi/classi con alunni positivi; tale rapporto analizza la distribuzione dei casi di positività degli alunni da Covid-19 tra le classi. In particolare più il rapporto è vicino al valore 1, più evidenzia una situazione con assenza di focolai (o cluster) o in cui, comunque, questi ultimi sono in numero molto limitato. Il range di tale rapporto può rientrare tra il valore minimo di 1 e il valore massimo teorico corrispondente al numero medio di alunni per classe in una scuola siciliana (nello specifico 19 alunni). Dal raffronto con i dati rilevati nella settimana precedente, 25 novembre, si evidenzia che, mentre il totale degli alunni positivi per l’infanzia è sostanzialmente invariato, per la primaria gli alunni allo stato attuale positivi al COVID-19 sono 51 in meno (-6%) e 77 in meno per il I grado (-9%). 
Analizzando i dati acquisiti si evidenzia che è in diminuzione anche il trend dell’incidenza degli alunni attualmente positivi al COVID-19 rispetto al totale degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola del I ciclo. Infatti tale valore è passato dallo 0,46% del 19 novembre allo 0,41% del 2 dicembre. Si precisa che i dati sono confrontabili in quanto alla prima rilevazione hanno fornito riscontro il 95% delle scuole, in quella del 25 novembre il 96% e in quella del 2 dicembre il 98%. Per quanto riguarda le scuole dell’Infanzia e del I Ciclo della provincia di Messina, si riporta di seguito la sintesi dei dati aggiornati alla data del 2/12/2020 sulla base delle risposte trasmesse dal 96% delle scuole. 
Si ringraziano i dirigenti scolastici, i docenti e il personale ATA per la collaborazione e soprattutto per l’impegno profuso al fine di garantire il diritto all’istruzione degli alunni. 0,00% 0,05% 0,10% 0,15% 0,20% 0,25% 0,30% 0,35% 0,40% 0,45% 0,18% 0,40% 0,44% Incidenza alunni positivi scuole Infanzia e I ciclo

Commenti