Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"Sorella sanità": accolto il ricorso dell'on. Pullara, non va arrestato

La sesta sezione della Suprema corte di Cassazione ha annullato senza rinvio l'ordine di arrestare il deputato regionale Carmelo Pullara, oggi componente del Gruppo misto all'Assemblea Regionale Siciliana.

Palermo, 2 dic 2020 - Il parlamentare era stato coinvolto nell'inchiesta "Sorella sanità" e accusato di turbativa d'asta. I supremi giudici hanno accolto il ricorso di Pullara, rappresentato dall'avvocato Giuseppe Di Peri, contro il provvedimento del tribunale del riesame di Palermo, che aveva ribaltato la decisione del Gip Claudia Rosini. Per quest'ultimo giudice non c'erano infatti gli estremi per mettere ai domiciliari l'esponente politico agrigentino, mentre per il riesame gli indizi rappresentati dal pool coordinato dal procuratore aggiunto Sergio Demontis erano sufficientemente gravi.
La Cassazione ha ritenuto invece che non vi fossero elementi d'accusa tali da giustificare una misura cautelare.
Nel processo già fissato, la posizione del parlamentare regionale era stata stralciata proprio in attesa del pronunciamento della Cassazione.

Commenti