Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Covid, oltre 18 mila hanno già ricevuto il vaccino, un bando per il reperimento di tecnici

In Sicilia, dall'avvio della campagna vaccinale anti Covid, sono già oltre 18 mila le persone che hanno già ricevuto il vaccino. In particolare, nella sola giornata di ieri, lunedì 4 gennaio, in tutto il territorio regionale sono state complessivamente somministrate 8169 dosi di farmaco su altrettanti cittadini.

Palermo, 5 gennaio 2021 - Sarà attiva a partire dalle ore 15 del 7 gennaio la piattaforma telematica che consente di partecipare al bando per il reperimento di tecnici, informatici, assistenti sociali ed amministrativi da impiegare in tutte le aziende del sistema sanitario regionale nell'ambito dell'emergenza Covid in Sicilia. L'iniziativa, varata dall'assessorato regionale alla Salute, ha l'obiettivo di stilare un elenco di figure professionali per assicurare i fabbisogni ad Aziende e strutture commissariali impegnate nella pandemia. Nello specifico il policlinico di Messina 'Martino', individuato quale azienda capofila, predisporrà nella sezione concorsi del sito www.polime.it il form di registrazione a cui sarà possibile accedere per la partecipazione al bando riservato a diplomati e laureati.

La selezione prevede il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa o libero professionali per i profili di collaboratore amministrativo professionale, educatore professionale, collaboratore professionale assistente sociale, collaboratore ingegnere, assistente tecnico perito informatico, assistente amministrativo. Per ogni figura professionale sono richiesti specifici requisiti (vedi allegato). I professionisti selezionati, a seconda dei profili, supporteranno le attività di tracciamento, il caricamento e lo sviluppo dei dati sulle piattaforme nazionali, regionali e aziendali. Inoltre saranno a sostegno di tutte le attività correlate al piano di vaccinazione anticovid e di ogni ulteriore azione per l'attuazione delle misure previste dalla legislazione vigente per far fronte alla pandemia.

La durata dell'incarico è collegata al perdurare dello stato di emergenza sanitaria e, comunque, per tutta la durata della campagna di vaccinazione, tenendo debitamente conto della necessità di effettuare le prestazioni a supporto delle Aziende del Servizio sanitario regionale. Gli elenchi dei professionisti verranno formulati in base alla data e all'ora di presentazione della domanda. Sarà possibile registrarsi fino alle ore 23.59 del 10 gennaio 2021.

Commenti