Scoliosi: a Ragusa il primo polo multidisciplinare,dalla diagnosi all’adattamento del corsetto Chêneau

Il corsetto Chêneau approda a Ragusa. Al via il convegno nazionale di “Accademia scoliosi”, primo polo multidisciplinare in Italia. A Ragusa il primo convegno nazionale di “Accademia Scoliosi”, primo polo multidisciplinare italiano dedicato alla scoliosi, promosso dalla Scuola Chêneau Italia e da Orthom Ragusa, polo formativo tecnico della Scuola. Ragusa, 21 ottobre 2025 -  Per la prima volta in Italia, professionisti di diverse discipline -medici, tecnici ortopedici, fisioterapisti, odontoiatri, chinesiologi e altri specialisti – si incontrano attorno a un’unica visione:  la scoliosi come fenomeno globale, da affrontare nella sua complessità e non per compartimenti stagni.  L’obiettivo è esplorare ogni fase del percorso terapeutico dalla diagnosi (ad oggi non è conosciuta l’origine di questa patologia) alla costruzione e all’adattamento del corsetto Ch ê neau originale, fino alle tecniche tradizionali come il busto in gesso su letto di Risser e agli esercizi del metodo S...

Governo, Miccichè: “Grave l’assenza di sottosegretari siciliani”

Governo, Miccichè: “Ho fiducia in Mara Carfagna ma grave l’assenza di sottosegretari siciliani”

Palermo, 25/02/2021 – “Ho assoluta fiducia nella ministra per il Sud, Mara Carfagna, che, ne sono certo, si adopererà a favore del Meridione d’Italia. Però, la mancanza di sottosegretari siciliani nella squadra di governo mi preoccupa molto, specialmente nella fase in cui si dovranno assegnare le risorse europee del Recovery plan”. Così, in una nota, il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè.

Commenti