Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Covid. Sicilia arancione: il Governo Draghi ha il dovere di decidere

Un coro di proteste senza nessun risultato. Da lunedì la Sicilia diventa arancione. Le attività che ancora resistono, il governo li sta aiutando a entrare in una fase di pre o di dissesto


13/03/2021 - Il Presidente di Confeuropa imprese Sicilia Giuseppe Alizzio si unisce al tessuto economico siciliano, deluso, arrabbiato, sconcertato. Nonostante la Sicilia sia stata una delle più virtuose d’Italia, con un indice di diffusione Rt inferiore a 1, da lunedì prossimo passa in zona arancione, per cui è vietato consumare all'interno di bar, ristoranti e centri commerciali anche a pranzo ma resta consentito l'asporto fino alle 22. Per i bar è concesso l'asporto di bevande fino alle 18 e stop alle consumazioni nei pressi delle attività. Nessun limite per la consegna a domicilio. Sono aperti i negozi al dettaglio, chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, coprifuoco dalle 22 alle 5.

Per le festività pasquali, le misure previste per la zona rossa si applicheranno su tutto il territorio nazionale. Con bar e ristoranti chiusi anche i negozi restano praticamente deserti e quindi dovranno affrontare queste ulteriori restrizioni. Le attività che ancora resistono, il governo li sta aiutando a entrare in una fase di pre o di dissesto e non invia gli aiuti economici promessi.
Il governo non si può trincerare dietro i report del Comitato tecnico scientifico.

Il Governo Draghi ha il dovere di decidere, ci saremmo aspettati un cambio di passo rispetto a Conte, ma le nuove misure restrittive decise oggi sono in perfetta continuità con la strategia fallimentare adottata precedentemente. I siciliani sono esausti di sacrifici che si protraggono da più di un anno e che non portano a nulla, è ora che il governo si assume le proprie responsabilità.
Dai politici siciliani ci saremmo aspettati una protesta massiccia a tutela dell’economia siciliana.
Al momento dell’insediamento di Draghi avevamo paventato una certa preoccupazione per l’assenza di ministri meridionali e in particolare Siciliani.

Le preoccupazioni paventate, all’indomani della formazione del governo Draghi, sui Recovery Fund destinate alla Sicilia e al Sud, alla luce di questi comportamenti, fanno si che questo stato di allarme aumenti. Noi di Confeuropa imprese saremo vigili per un controllo continuo e pronti a svegliare la coscienza socio-economica, onde evitare che il divario Nord Sud si amplifichi ancora di più, ma a quel punto sarà il suicidio e il fallimento della classe politica.

Commenti