Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Lotta alla mafia zootecnica: Portare avanti l'impegno di Granata e Todaro


La Guardia di Finanza nel corso di due distinti interventi ha sequestrato a Mongiuffi Melia (Me) un mattatoio clandestino, sprovvisto di qualsiasi autorizzazione, e un allevamento di suini, ovini e caprini, autorizzato solo in parte, entrambi privi di qualsiasi documentazione sanitaria. Il titolare della prima attività, procedeva all'uccisione degli animali con strumenti non regolari, provocandogli gravi sofferenze con inaudita crudeltà, e conservava le carni macellate in celle frigorifere sprovviste dei requisiti minimi richiesti: una vera e propria fattoria lager. Corrao: Lotta alla mafia zootecnica e pene esemplari. Portare avanti l'impegno degli investigatori Granata e Todaro

Palermo 9 marzo 2021 - “Il mattatoio clandestino scoperto dalla Guardia di Finanza di Taormina è il simbolo più violento di un’illegalità che va repressa con severità e determinazione. Non possiamo più tollerare che gli animali vengano macellati subendo atroci sofferenze, senza lo straccio di un'autorizzazione e usando strumenti di tortura. Auspico pene esemplari per i responsabili di questa odiosa di vicenda” – così commenta l'eurodeputato siciliano Ignazio Corrao la scoperta di un mattatoio clandestino a Mongiuffi Melia nel Messinese.

“L’operazione della Guardia di Finanza di Taormina, alla quale va il mio plauso - sottolinea Corrao - non fa altro che confermare come nella filiera della carne l’illegalità si muove agilmente, dagli allevamenti fino alla distribuzione. Occorre portare avanti l'impegno di Rino Todaro e Tiziano Granata, che erano l’avanguardia nella lotta alla mafia zootecnica dei Nebrodi. Un impegno che ispira chi ogni giorno porta avanti questa battaglia” - conclude.

Commenti