Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Sanità, sprechi e clientelismo, Fava: "Musumeci come Maria Antonietta alla Bastiglia"

Sanità, sprechi e clientelismo. Fava "Musumeci infastidito da domande, come Maria Antonietta" 

 Palermo, 5 mar 2021 - "Del modo in cui si spendono i 9 miliardi della sanità regionale, degli sprechi, delle malversazioni e dei clientelismi in Sicilia si occupano solo le Procure e la Corte dei Conti. E' questa la posizione del Governo Musumeci, che intanto resta sul pero, perfino infastidito se qualcuno porge una domanda irriverente. Così il Presidente ha spiegato ai cronisti che lui fa il presidente e che non si occupa di spesa medica: sembra Maria Antonietta, alla vigilia della presa della Bastiglia. Evidentemente per questo governo la sanità è solo sottogoverno, nomine, incarichi, prebende. Al resto, come sempre, deve pensarci la magistratura." Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Regionale Antimafia Claudio Fava.

Commenti