La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Povertà in Sicilia: aumenta a ritmo galoppante a causa del Covid, Miccichè aderisce all'appello

Micciché: Condivido l’appello lanciato da Emiliano Abramo, convocata per martedì conferenza capigruppo per predisporre un apposito disegno di legge


Palermo, 22/04/2021 - “Dopo avere letto con interesse ed emozione l’appello che stamattina Emiliano Abramo, della Comunità di Sant’Egidio, ha rivolto un appello all’Assemblea Regionale Siciliana, per individuare un mezzo di contrasto alla povertà che in Sicilia sta aumentando a ritmo galoppante a causa del Covid, ho convenuto con i capigruppo di tutti i partiti dell’Ars di organizzare, il prossimo martedì, una riunione in cui valuteremo di presentare una proposta di legge che possa andare nella direzione richiesta da Abramo. Chiederò all’Assessore alla famiglia di essere presente perché anche il Governo possa partecipare e condividere le decisioni che verranno prese. Una legge di contrasto alla povertà dovrà essere sentita e voluta da tutti con una sola bandiera da fare sventolare: quella della solidarietà”.
Così il Presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha commentato l’appello lanciato dal responsabile siciliano della Comunità di Sant’Egidio





Commenti