Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Coppia gay aggredita a Palermo, la solidarietà del M5S all’Ars

Coppia gay aggredita a Palermo, la solidarietà del M5S all’Ars


Palermo 30 maggio 2021 - “L’aggressione subita da una coppia di giovani a Palermo è un episodio gravissimo che va assolutamente condannato. Esprimiamo solidarietà massima ai due ragazzi vittime di tale barbarie. Un simile episodio però non scoraggi turisti e villeggianti a soggiornare a Palermo e in Sicilia che rimangono luoghi ospitali, culla di civiltà e crocevia di popoli e cultura”. A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars a proposito dell’aggressione di una coppia di giovani gay aggredita in queste ore a Palermo.
"La vile aggressione ad una coppia gay, verificatasi nelle scorse ore a Palermo, è l'ennesima triste prova di quanto sia necessario accelerare i tempi per l'approvazione della legge Zan". A dichiararlo la senatrice del Movimento 5 Stelle Grazia D'Angelo. "Gli episodi di violenza vanno condannati a prescindere, ma l'aggravante dovuta a discriminazioni di natura sessuale deve invitare tutti ad una profonda riflessione. Il testo della legge Zan, in commissione Giustizia al Senato, è la risposta nella quale il Movimento 5 Stelle crede e per la quale stiamo lavorando. La nostra azione - conclude Grazia D'Angelo - sarà in tal senso determinata".

Commenti