Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Festa dei Lavoratori: “L’Italia Si Cura con il Lavoro” è lo slogan scelto dai sindacati

“L’Italia Si Cura con il Lavoro” è lo slogan scelto per celebrare La Festa dei Lavoratori. Nei nostri territori il 1’ maggio ha un valore rafforzato perché i devastanti effetti della pandemia hanno aggravato una situazione già difficile. Con l’unità d’intenti si esce dalla crisi. 

30/04/2021 - «Per il secondo anno consecutivo ci ritroviamo a celebrare la Festa dei Lavoratori, condizionati dalla pandemia. Gli effetti del Covid-19 continuano a essere devastanti ed hanno un impatto ancora maggiore nelle nostre zone che, già prima della diffusione del Coronavirus, dovevano fronteggiare crisi economica ed occupazionale». Lo dichiarano i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil dei territori di Caltanissetta ed Enna, Ignazio Giudice, Antonio Malaguarnera, Emanuele Gallo, Vincenzo Mudaro». 

«“L’Italia Si Cura con il Lavoro”. Lo slogan scelto per il primo maggio è un messaggio chiaro che vogliamo lanciare per lasciarci alle spalle una fase difficile della vita del Paese. C’è bisogno di ripartire nel segno dell’unità, della responsabilità e della coesione sociale. Come organizzazioni sindacali - proseguono i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil - ribadiamo unitariamente il valore della centralità del lavoro per favorire la ripresa che è centrale in zone come le nostre, che stanno scivolando verso la depressione economica. Le varie crisi aziendali e le scarse opportunità per i nostri giovani che riprendono ad emigrare, sono spie di un disagio acuito dallo sfruttamento e dal lavoro nero che non può di certo sostituire il vero lavoro». 

«Tutte le forze istituzionali in campo devono comprendere, nel profondo, la gravità del momento puntando ad un efficace piano di ripresa che spenda le risorse disponibili e miri ad ottenere altre fonti di finanziamento. Nel giorno della Festa dei Lavoratori confermiamo il nostro sostegno a tutte quelle azioni che favoriscano la ripresa avversando deleterie forme d’indolenza politica e quella burocrazia che fanno perdere solo tempo e opportunità». 

Caltanissetta, 30 aprile 2021 
Ignazio Giudice, Segretario generale CGIL Caltanissetta, 
Antonio Malaguarnera, Segretario generale CGIL Enna, 
Emanuele Gallo, Segretario generale CISL Agrigento, Caltanissetta, Enna, 
Vincenzo Mudaro, Segretario generale UIL Caltanissetta, Enna

Commenti