Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Il M5S siciliano incontra l'ex premier 5 stelle a Sala d'Ercole

Stamattina confronto dell'ex premier con i deputati 5 stelle a Sala d'Ercole. “Ringraziamo il presidente Conte, che ha immediatamente accolto l’invito ad un confronto, al punto da darci la sua disponibilità oggi, domenica mattina”.

Palermo, 30/05/2021 - Lo dice Giovanni Di Caro, capogruppo dei deputati del Movimento 5 Stelle all'Ars, che stamattina hanno incontrato l'ex premier sulla piattaforma digitale Zoom.
“Prossimamente – dice Di Caro – ci saranno importanti appuntamenti elettorali e noi vogliamo essere pronti a finalizzare il prezioso lavoro fatto per dare nuova linfa al Movimento. Non dimentichiamo che il vero tsumani è partito dalla Sicilia, ormai conclamato laboratorio politico. A Conte abbiamo posto temi, idee e questioni politiche, ma soprattutto gli abbiamo ribadito che ci siamo, pronti per ripartire con il nuovo Movimento proprio da qui”.

“L'agenda politica - continua Di Caro - va scritta o riscritta con i siciliani, visto che chi governa ora, ai siciliani ha dimostrato di pensare poco o nulla, rivolgendo la propria attenzione, specie in questo ultimo periodo, solo alla propria candidatura o a ridare l'assessorato a Razza, per meri interessi politici”.
“Conte – conclude Di Caro - è un uomo del Sud e conosce molto bene quali sono i temi che vanno immediatamente affrontati per ridare slancio alla nostra regione: lavoro, contrasto allo spopolamento, salute, turismo, ambiente, infrastrutture, lotta alla criminalità. Grazie anche al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possiamo davvero far crescere e migliorare la nostra Sicilia, che è già bellissima, ma ha tanto tanto bisogno di essere ricondotta verso la strada che porta a un futuro migliore per le prossime generazioni".

Commenti