Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Piccoli comuni: un Progetto per la gestione degli appalti (tanto per cambiare!)

Progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni”: ammesse tutte le proposte dei Comuni messinesi supportati dalla Città Metropolitana di Messina. Dieci Comuni si sono avvalsi del supporto tecnico della Città Metropolitana di Messina

Messina, 18/05/2021 - È stata pubblicata la graduatoria dei Comuni ammessi al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni” finanziato nell’ambito del PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020. L’iniziativa è stata attentamente sostenuta dalla Città Metropolitana di Messina che, tramite l'Ufficio Europa della Segreteria Generale e l'esperta ANCI Matilde Ferraro, ha seguito dieci Comuni che hanno accettato il supporto dell’Ente. Si elencano, in ordine alfabetico, i Comuni interessati, le cui proposte progettuali sono state ammesse: Alì Terme, Condrò, Letojanni, Mirto, Monforte San Giorgio, Roccalumera,San Pier Niceto, San Piero Patti, Saponara e Tripi. L’importante risultato permetterà alle Amministrazioni locali di agire per il miglioramento della qualità dei servizi, l’organizzazione del personale, il potenziamento dello smart working e la gestione degli appalti pubblici.

Tematiche centrali in questo momento storico e di grande interesse per il sostegno delle Pubbliche Amministrazioni locali nel quadro delle azioni perseguite dai Fondi comunitari. Per la Città Metropolitana di Messina questo risultato rappresenta un ulteriore sprone per porre in essere le attività che attengono alla propria governance multilivello e si concretizzano, come in questo caso, nel supporto e nell’accompagnamento dei Comuni nelle pratiche di maggiore complessità. Comunicato stampa n.77/2021 Redatto da I.A. dott.ssa G.Mangione Il Funzionario Responsabile Dott. Francesco Roccaforte

Commenti