Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Ritratti d'autore”, tributo a Umberto Bindi di Ernesto Bassignano (doppio vinile)

“Ritratti d'autore”, tributo a Umberto Bindi, una raccolta che contiene molto materiale inedito e che ha messo assieme grandi autori che si fanno interpreti. Calibrati arrangiamenti e impeccabili esecuzioni di grandi melodie abbinate a testi appropriati, frutto Un progetto di Ernesto Bassignano ora disponibile in doppio vinile


02/05/2021 - “Ritratti d'autore” è un tributo sincero, doveroso, atteso. Un nuovo progetto ricco di novità. Un progetto di canzoni di Bindi, per Bindi e con Bindi. “Ritratti d'Autore” è una raccolta che contiene molto materiale inedito e che ha messo assieme grandi autori che si fanno interpreti, con calibrati arrangiamenti ed impeccabili esecuzioni di grandi melodie abbinate a testi appropriati: le prime ovviamente di Umberto, i secondi provenienti dalla penna di Ernesto Bassignano.
L'occasione ha visto riunirsi attorno ad un metaforico pianoforte di Bindi compagni d'avventura e amici veri, colleghi o semplicemente ammiratori del compositore ligure: sia dunque artisti che avevano con lui condiviso il palco, sia musicisti che personalmente lo frequentavano, sia infine chi lo ha amato attraverso i suoi dischi.

Commenti