Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

AMBIENTE. «NELLA COSTITUZIONE IL PRINCIPIO FONDAMENTALE PER IL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI»

AMBIENTE. D’ANGELO (M5S): «IN COSTITUZIONE PRINCIPIO FONDAMENTALE PER IL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI»

ROMA, 9 GIUGNO 2021. «Introdurre nella nostra Costituzione un riferimento così diretto alla tutela dell’ambiente era urgente e necessario. Ed è motivo d’orgoglio che sul disegno di legge vi via stata la convergenza di quasi tutti i partiti. Tutelare l’ambiente e gli animali per qualcuno è ancora un tabù ma per noi rappresenta un provvedimento che guarda alle generazioni future. L'attenzione all'ambiente diventa un pilastro delle nostre vite. Noi andremo avanti per la nostra strada, continuando a riscrivere la storia di questo Paese perché siamo convinti di portare avanti una battaglia fondamentale per il nostro futuro, con cui cambiare la nostra mentalità e il modello di sviluppo. Le politiche pubbliche devono essere orientate alla tutela degli interessi sociali ma anche di quelli ambientali». A dirlo è la senatrice del MoVimento 5 Stelle Grazia D’Angelo commentando l’approvazione del disegno di legge per l'inserimento della tutela dell'ambiente e degli animali in Costituzione.

Commenti