Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Caronia: "Da Armao parole sconcertanti, si rende conto..?

Caronia "Da Armao parole sconcertanti. Necessaria seduta ARS. Armao tenta di scaricare sul parlamento regionale la responsabilità della bocciatura di alcune norme della Finanziaria. Forse non sa che il Presidente Musumeci, a proposito della norma sugli ASU, aveva giustamente parlato di "soluzione definitiva dopo 25 anni", attribuendo il merito del provvedimento alla collaborazione fra Governo e Parlamento?"


Palermo, 18/06/2021 - "Le parole dell'Assessore Armao, che tenta di scaricare sul parlamento regionale la responsabilità della bocciatura di alcune norme della Finanziaria, lasciano sconcertati.
Forse l'Assessore non sa che il Presidente Musumeci, a proposito della norma sugli ASU, aveva giustamente parlato di "soluzione definitiva dopo 25 anni" attribuendo il merito del provvedimento alla collaborazione fra Governo e Parlamento? O forse non sa che solo 10 giorni fa il suo collega Scavone aveva parlato di una "norma da difendere ad ogni costo" e si era impegnato in tal senso anche nei rapporti con Roma?
Credo che l'Assessore Armao non sia del tutto conscio della gravità di quanto avvenuto. Si rende conto che fra le norme impugnate ci sono quelle per garantire i servizi resi nella pubblica amministrazione da migliaia di persone? Si rende conto che fra le norme impugnate ci sono quelle per garantire assistenza agli studenti con disabilità?

Non è più tempo, se mai lo è stato, di dire che "va tutto bene" perché la crisi economica e sociale della Sicilia non può essere affrontata con superficialità o sminuendo la portata dei problemi.
Credo sia indispensabile in tempi brevissimi una seduta dell'ARS, cui partecipi direttamente il Presidente Musumeci, per trovare insieme una soluzione condivisa."
Lo ha dichiarato Marianna Caronia commentando l'impugnativa di alcuni articoli della finanziaria regionale e le parole dell'Assessore Regionale Armao, secondo cui "la legge è passata indenne" al vaglio del Consiglio dei Ministri.

Commenti