Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ddl contro la povertà approvato all'Ars con l'astensione del M5S

Ars, Miccichè: “Approvato in commissione ddl contro povertà”


Palermo, 01/06/2021 - “Voglio rivolgere un ringraziamento alla commissione Sanità dell’Ars per l’approvazione del disegno di legge contro la povertà. Un plauso a tutti i partiti e alla presidente Margherita La Rocca Ruvolo. Mi spiace per i rappresentanti del Movimento 5stelle che si sono astenuti e non hanno capito l’importanza della norma”.
Così il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha commentato l’approvazione del ddl contro la povertà che sarà portato al voto di Sala d’Ercole.

“Sono rimasto davvero impressionato dalla macchina organizzativa del Banco Alimentare di Catania. Banco Alimentare che assiste, in Sicilia, ben 250 mila famiglie povere, grazie all’impegno di un nutrito gruppo di volontari che quotidianamente si mette al servizio dei più bisognosi. Un’organizzazione impeccabile che quotidianamente consente di fare sentire meno sole migliaia di persone. Il Banco Alimentare riesce a dare risposte concrete ai più deboli grazie alle donazioni dei privati”. 
Questo il commento del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, dopo la visita al Banco Alimentare di Catania.

Commenti