Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Ddl contro la povertà approvato all'Ars con l'astensione del M5S

Ars, Miccichè: “Approvato in commissione ddl contro povertà”


Palermo, 01/06/2021 - “Voglio rivolgere un ringraziamento alla commissione Sanità dell’Ars per l’approvazione del disegno di legge contro la povertà. Un plauso a tutti i partiti e alla presidente Margherita La Rocca Ruvolo. Mi spiace per i rappresentanti del Movimento 5stelle che si sono astenuti e non hanno capito l’importanza della norma”.
Così il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha commentato l’approvazione del ddl contro la povertà che sarà portato al voto di Sala d’Ercole.

“Sono rimasto davvero impressionato dalla macchina organizzativa del Banco Alimentare di Catania. Banco Alimentare che assiste, in Sicilia, ben 250 mila famiglie povere, grazie all’impegno di un nutrito gruppo di volontari che quotidianamente si mette al servizio dei più bisognosi. Un’organizzazione impeccabile che quotidianamente consente di fare sentire meno sole migliaia di persone. Il Banco Alimentare riesce a dare risposte concrete ai più deboli grazie alle donazioni dei privati”. 
Questo il commento del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, dopo la visita al Banco Alimentare di Catania.

Commenti