Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Premio antimafia “Salvatore Carnevale”: presente il segretario della UIL Pierpaolo Bombardieri

CAPO D’ORLANDO, CERIMONIA IN RETE DEL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE” CON PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO NAZIONALE DELLA UIL.

Giovedì 24 giugno 2021 alle ore 17,30 sui siti web www.carmelobattaglia.it e www.salvatorecarnevale.it, nonché sulla piattaforma Google Meet e sulla pagina Facebook www.facebook.com/circolisocialisti, si terrà la cerimonia di consegna del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, giunto all’ottava edizione. Introdurrà i lavori il docente universitario Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, al cui intervento seguiranno gli indirizzi di saluto di Stefano Carluccio, direttore responsabile dell’Avanti!, e del consigliere comunale orlandino Alessio Micale, in rappresentanza della Fondazione “Antonino Caponnetto”. Saranno insignite quattro importanti personalità: Valter Vecellio, da poco in pensione come inviato e vice-caporedattore del Tg2 della Rai, oltre che amico di Leonardo Sciascia e firma storica dell’Avanti!;

Corinne Vella e Matthew Caruana Galizia, rispettivamente sorella e figlio di Daphne Caruana Galizia, giornalista maltese uccisa dalla mafia nel 2017, a cui è stata dedicata una Fondazione dai familiari;
Grigorij Javlinskij, leader del Partito Democratico Unificato Russo (Jabloko), che rappresenta l’opposizione di centro/centro-sinistra a Vladimir Putin ed agli oligarchi russi; e infine il segretario nazionale della UIL Pierpaolo Bombardieri, a cui saranno affidate le conclusioni. Bombardieri, calabrese che ha vissuto a lungo a Messina e frequenta abitualmente la città, è alla guida del sindacato da poco meno di un anno, essendo succeduto al precedente segretario generale, il siciliano Carmelo Barbagallo, il 4 luglio 2020. Il Premio intitolato a Salvatore Carnevale, nativo di Galati Mamertino ed ucciso dalla mafia a Sciara, nel palermitano, mira a preservare la memoria e a ricordare il protagonismo della tradizione socialista nella lotta alla mafia. 
Esso, fin dalla nascita nel 2013, si segnala per il prestigio e la notorietà nazionale (e da quest’anno anche internazionale) dei suoi vincitori, individuati ogni anno da un comitato presieduto dal professor Matasso.

Commenti