Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Simone Iaquinta detta legge a Misano

All'esordio stagionale, il due volte campione della Carrera Cup Italia sale sul podio in gara 1 e vince gara 2. La legge del due volte consecutive campione italiano viene imposta fin dall’esordio. Nel primo round della Porsche Carrera Cup Italia, Simone Iaquinta ricomincia esattamente come aveva finito: vincendo. 

06/06/2021 - Sull’asfalto del Misano World Circut, il driver calabrese si è confermato l’uomo da battere, all’esordio tra l’altro con la nuova scuderia, la Dinamic Motorsport, Centro Porsche Latina. Dopo la spettacolare gara 1 in notturna, conclusa al secondo posto, Iaquinta è salito sul gradino più alto del podio in gara 2, al termine di una prestazione attenta e oculata. Un risultato importante, pieno di significati, che segue il brillante esordio nel mondiale monomarca della casa di Stoccarda, il Mobil 1 Supercup.

Gara 1

Fari accesi e bagarre assicurata: in gara 1, disputata sabato sera, Iaquinta ha messo alla prova la vettura e la propria abilità riuscendo a divincolarsi bene in partenza e a tenere la posizione col passare dei giri.

Gara 2

I semafori rossi si spengono, la Carrera 911 di Iaquinta si fa largo all’esterno della prima curva riuscendo a scalare in un guizzo le posizioni di testa, piazzandosi secondo. Poi una gara fatta di strategia e raziocinio, che l’ha portato al comando e a difendere la posizione fino alla bandiera a scacchi, per festeggiare la prima vittoria stagionale.

“Ho cercato di attaccare subito e ottenere il massimo dai pneumatici fin dai primi giri – ha dichiarato Iaquinta a fine gara 2 – perché ero consapevole che il gran caldo avrebbe potuto influire negativamente. Poi ho cercato di gestire il resto della gara, e credo di essermi difeso bene di fronte ad avversari che avevano il mio stesso passo. Grazie al team, che mi ha messo a disposizione una grande macchina, e a tutti coloro che hanno contribuito a questo bellissimo esordio”.
L’attesa, ora, è per il weekend 2-4 luglio, quando si disputerà il secondo round della Carrera Cup Italia, sul circuito del Mugello. Altra sfida, altre emozioni.

Commenti