Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Giustizia, Aiello: "Allarme Gratteri non può restare inascoltato, la nuova prescrizione rende più conveniente delinquere"

Giustizia, Aiello (Misto-Idv): "Allarme Gratteri non può restare inascoltato, la nuova prescrizione renderà più conveniente delinquere"

20/07/2021 - «L’allarme di Gratteri sulle conseguenze della riforma Cartabia è preoccupante e non può restare inascoltato. Sono a rischio il 50% dei processi gravi e la nuova prescrizione renderà più conveniente delinquere. Senza contare l’impatto sui procedimenti in corso istruiti dalla procura di Catanzaro. Invito tutti i miei colleghi a prendere in considerazione le sue parole e a riflettere sull’opportunità di una riforma che sembra più utile ad acconsentire alle richieste dell’Ue che a rendere la Giustizia davvero efficace». Così Piera Aiello, deputata di Italia dei Valori e testimone di giustizia sotto scorta.

Commenti