Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Giustizia, Aiello: "Allarme Gratteri non può restare inascoltato, la nuova prescrizione rende più conveniente delinquere"

Giustizia, Aiello (Misto-Idv): "Allarme Gratteri non può restare inascoltato, la nuova prescrizione renderà più conveniente delinquere"

20/07/2021 - «L’allarme di Gratteri sulle conseguenze della riforma Cartabia è preoccupante e non può restare inascoltato. Sono a rischio il 50% dei processi gravi e la nuova prescrizione renderà più conveniente delinquere. Senza contare l’impatto sui procedimenti in corso istruiti dalla procura di Catanzaro. Invito tutti i miei colleghi a prendere in considerazione le sue parole e a riflettere sull’opportunità di una riforma che sembra più utile ad acconsentire alle richieste dell’Ue che a rendere la Giustizia davvero efficace». Così Piera Aiello, deputata di Italia dei Valori e testimone di giustizia sotto scorta.

Commenti