Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Giustizia, Aiello: "Allarme Gratteri non può restare inascoltato, la nuova prescrizione rende più conveniente delinquere"

Giustizia, Aiello (Misto-Idv): "Allarme Gratteri non può restare inascoltato, la nuova prescrizione renderà più conveniente delinquere"

20/07/2021 - «L’allarme di Gratteri sulle conseguenze della riforma Cartabia è preoccupante e non può restare inascoltato. Sono a rischio il 50% dei processi gravi e la nuova prescrizione renderà più conveniente delinquere. Senza contare l’impatto sui procedimenti in corso istruiti dalla procura di Catanzaro. Invito tutti i miei colleghi a prendere in considerazione le sue parole e a riflettere sull’opportunità di una riforma che sembra più utile ad acconsentire alle richieste dell’Ue che a rendere la Giustizia davvero efficace». Così Piera Aiello, deputata di Italia dei Valori e testimone di giustizia sotto scorta.

Commenti