Agrigento per la Palestina: una mostra per dare voce alle atrocità che il popolo palestinese sta subendo

I Grant You Refuge, la  mostra internazionale su Gaza  promossa da  Agrigento per la Palestina,  sabato 22 novembre alle ore 18 al Centro Pier Paolo Pasolini in  via Atenea 123, Agrigento AGRIGENTO, 20/11/2025 -  Dare voce e visibilità  alle sofferenze e alle atrocità che  il popolo palestinese  sta subendo, nel silenzio assordante dei media occidentali, grazie alle straordinarie immagini fornite da  sei fotografi della Striscia di Gaza . “ I GRANT YOU REFUGE"  (Ti concedo rifugio) è l'esposizione collettiva di 50 opere dei fotoreporter  Jehad Al-Sharafi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Omar Ashtawy, Saeed Jaras, Shadi AlTabatibi  in rappresentanza delle decine di fotoreporter che vivono e lavorano in quel territorio come testimoni oculari di  uno dei conflitti più devastanti del nostro tempo . La mostra, oltre ad Agrigento è stata in altre città italiane. L'inaugurazione, promossa dal comitato civico “ Agrigento per l...

Jazz Festival di Zafferana Etnea, dal 20 al 24 luglio la seconda edizione

ZAFFERANA JAZZ FESTIVAL 2a edizione, 20-24 luglio 2021, “IL RESPIRO DEL VULCANO“.  Anfiteatro Falcone-Borsellino, Via della Montagna. Direzione artistica: Pompeo Benincasa


Zafferana Etnea (CT), 18/07/2021 -  Giunge alla seconda edizione il Jazz Festival di Zafferana, nato quasi per caso nel 2020, per poter svolgere l’attività concertistica di Catania Jazz sospesa per il Covid. 
Il grande successo di pubblico della prima edizione ha determinato la decisione di continuare, dando al festival una precisa connotazione. Così, a partire da questa edizione, Catania Jazz dà vita ad un festival originale, unico in Italia e con pochi simili in Europa: un festival interamente dedicato al jazz del Mediterraneo. Questo sarà il "Respiro del Vulcano" dal 2021 e per gli anni a seguire.

La rassegna inaugura il 20 luglio con il fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE con JAVIER GIROTTO, cui segue il concerto della sassofonista francese SOPHIE ALOUR che proprio nel Mediterraneo colloca le sue composizioni avvalendosi dell’oud straordinario dell’egiziano MOHAMED ABOZEKRY; il suo settimo e ultimo album, “Enjoy“, ha vinto nel 2020 il premio come miglior album in Francia e viene presentato in anteprima ed esclusiva italiana proprio a Zafferana Etnea.

A seguire, due altre esclusive, in programma il 21 luglio: il pianista palestinese FARAJ SULEIMAN e il trio greco-cipriota della pianista TANIA GIANNOULI.

Il 22 luglio è di scena l’incredibile concerto-solo dell’israeliano AMIR GWIRTZMAN con i suoi 25 strumenti a fiato, cornamusa orientale inclusa; a seguire, in prima nazionale assoluta, l’ultimo lavoro della cantante e compositrice siciliana DANIELA SPALLETTA col suo ultimo lavoro “Per Aspera Ad Aspra” realizzato con quintetto e quartetto d’archi.

Nei giorni successivi il Festival offre il palcoscenico alle produzioni di altre due musiciste tra le più importanti del panorama siciliano, ma non solo. Il 23 luglio ROSALBA BENTIVOGLIO, con il suo quintetto e la danzatrice butoh Valeria Geremia, presenta “Suoni di Pietra Lavica”, sua produzione originale per Zafferana Jazz Festival, mentre il 24 luglio sul palco dell'Anfiteatro andrà in scena la prima nazionale assoluta de “I Siciliani”, album scritto a quattro mani dalla pianista messinese CETTINA DONATO e dall’attore NINNI BRUSCHETTA. 
Infine, nelle sere del 22, 23 e 24 luglio, le strade e le piazze di Zafferana vedranno l’esibizione della SIZE 46 STREET BAND.

E’ previsto un abbonamento alle 5 serate del festival a € 50,00 (ridotto per gli abbonati di Catania Jazz e residenti a Zafferana a € 40,00). Ingresso alle singole serate € 15,00 (ridotto a € 12,00 per residenti e abbonati Catania Jazz).

Commenti