Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Le Orestiadi di Gibellina aderiscono alla campagna per la libertà di Patrick Zaki

Patrick Zaki libero! Le Orestiadi aderiscono alla campagna per la libertà di Patrick Zaki, con lo spettacolo, vincitore del premio Under 35 #cittàlaboratorio

 

Venerdì 23 luglio al Baglio Di Stefano, Gibellina

 

alle ore 19,00 

LA CITTA’ PERFETTA

da “Una giornata in giallo”, Sellerio Editore

Saverio La Manna a Gibellina

incontro con Claudio Gioè e Gaetano Savatteri

 

ore 21,00 – Baglio Di Stefano

PREMIO #CITTA’LABORATORIO 2021 - ARTISTI SICILIANI UNDER 35

con il sostegno del Comune di Gibellina

 

MY NAME IS PATRICK ZAKI – 45 DAYS
di e con Alessandro Ienzi

Premio #cittàlaboratorio 2021

PRIMA NAZIONALE

progetto in collaborazione con Scena Aperta - Palermo

 

Le Orestiadi di Gibellina aderiscono all’appello di scarcerazione di Patrick Zaki, l’attivista egiziano detenuto nelle prigioni del Cairo dal 2018, da parte di tutta la comunità internazionale e alla petizione per concedergli la cittadinanza italiana attraverso il progetto, in scena in prima nazionale venerdì 23 luglio (alle ore 21.00) al Baglio di Santo Stefano, “My name is Patrick Zaki - 45 days” di Alessandro Ienzi, vincitore della quarta edizione del Premio #cittàlaboratorio 2021 giovani artisti siciliani - Città di Gibellina. Il Premio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Scena Aperta di Palermo e il sostegno del Comune di Gibellina, nasce con lo scopo di valorizzare i giovani autori, registi, coreografi, attori under 35 e i diversi linguaggi della scena teatrale siciliana.

 

“My name is Patrick Zaki - 45 days”, che ha vinto per l’impegno politico e civile mostrato nella scelta di raccontare una storia drammatica e così tristemente attuale nell’ambito della lotta per il riconoscimento dei dirittiè una performance dedicata all’attivista attualmente detenuto nella prigione di Tora al Cairo, di cui si chiede con forza la liberazione e il cui caso è attualmente oggetto della mobilitazione di tutto il mondo. In un contesto geopoliticamente liquido e interconnesso, la vicenda di Zaki, è occasione di coesione e di lotta comune verso una società più conforme a diritto e ai principi di eguaglianza, parità, libertà d’espressione e democrazia.  La performance narra di Patrick Zaki, della sua condizione di detenuto e della violenza insita nell’assurdo sistema egiziano di riconferma della detenzione ogni 45 giorni e in assenza di qualsiasi prova.  Patrick Zaki è un cittadino egiziano, attivista per i diritti umani, studente dell’Alma Studiorum di Bologna, detenuto con l’unica colpa di custodire e promuovere i valori della democrazia.

 

Alle ore 19.00  (Baglio Di Stefano, GibellinaLA CITTA’ PERFETTA - da “Una giornata in giallo”, Sellerio Editore (Saverio La Manna a Gibellina) incontro con Claudio Gioè e Gaetano SavatteriA partire dal racconto che Gaetano Savatteri ha ambientato a Gibellina “la Città perfetta”, verrà approfondito il particolare rapporto tra arte contemporanea e urbanizzazione. Si racconterà anche il successo di Saverio La Manna, personaggio nato dalla penna di Gaetano Savatteri, divenuto protagonista della fortunata serie televisiva Makari, ambientata nella provincia di Trapani, interpretata da Claudio Gioè.

 

Commenti