Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Lotta contro la povertà, la legge illustrata nella sede della Comunità di Sant’Egidio

Lotta contro la povertà, i contenuti della legge illustrati in conferenza stampa nella sede palermitana della Comunità di Sant’Egidio

Palermo, 09/07/2021 – I contenuti del disegno di legge sulla lotta contro la povertà e l’esclusione sociale, saranno illustrati domani, sabato 10, alle ore 10,15 nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella sede palermitana della Comunità di Sant’Egidio, ‘Casa di Yaguine e Fodè’ in via Maqueda, 59.
All’incontro con i giornalisti parteciperanno: il Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, Emiliano Abramo della Comunità di Sant’Egidio e promotore del ddl, Cooperativa Etnos, Csi, Centro diaconale “La Noce-Istituto Valdese”, Caritas diocesana, Missione Speranza e Carità di Biagio Conte, Banco Alimentare, Don Bosco 2000, Mcl.

Commenti