Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Messina Cinema 2021, un Premio dedicato a Nino Manfredi nel centenario dalla nascita

Il Premio Messina Cinema 2021 sarà dedicato al centenario dalla nascita del grande attore e regista Nino Manfredi. Il Premio, ideato e curato dalla direzione artistica della dott.ssa Helga Corrao, rievoca il famoso “Agosto messinese” che diede i natali nel 1955 al primo Festival Internazionale del Cinema, nella suggestiva cornice dell’Irrera a mare di Messina

Messina, 11/07/2021 - Al via il Premio Messina Cinema 2021, giunto quest’anno alla Terza edizione, che si svolgerà l’1 Agosto al Teatro Vittorio Emanuele di Messina e che quest’anno dopo avere ospitato i grandi volti del cinema, sarà dedicato al centenario dalla nascita del grande attore e regista Nino Manfredi. Il Premio Messina Cinema, ideato e curato dalla direzione artistica della dott.ssa Helga Corrao, rievoca il famoso “Agosto messinese” che diede i natali nel 1955 al primo Festival Internazionale del Cinema, nella suggestiva cornice dell’Irrera a mare di Messina, dove si poteva assistere alle proiezioni dei film in concorso e che nel 1957 divenne di Messina e Taormina, per poi consacrarsi nel prestigioso Taormina Film Fest. Nella Serata di Gala del 1 Agosto condotta quest’anno da Helga Corrao e da Gigi Miseferi, alla presenza della figlia del grande artista Roberta Manfredi, saranno omaggiati il cinema italiano, la sua storia ed i suoi protagonisti, attori, registi, sceneggiatori del panorama locale e nazionale, di ieri e di oggi. Una manifestazione che intende valorizzare eccellenze artistiche della nostra Sicilia, regalando al tempo stesso piacevoli intermezzi dedicati alla musica, alle Tradizioni popolari ed enogastronomiche, alla pittura, alla moda. Maggiori dettagli saranno illustrati in conferenza stampa nei prossimi giorni.

Commenti