Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

Prestipino Giarritta: il 29 luglio il Consiglio di Stato si pronuncerà sulle istanza cautelari

Il 29 luglio 2021 il Consiglio di Stato si pronuncerà sulle istanza cautelari proposte dal dott. Prestipino Giarritta e volte alla sospensione degli effetti della sentenza - resa sul contenzioso originariamente introdotto dal dott. Viola originario di Cammarata (AG) - che ha annullato la nomina del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma.


Roma, 10/07/2021 - Come è noto, il Consiglio di Stato, con sentenze dello scorso maggio, ha rigettato gli appelli proposti dal CSM e dal dott. Prestipino Giarritta e confermato la sentenza del TAR Lazio che aveva annullata la nomina di quest’ultimo quale Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Pertanto, il dott. Viola, originario di Cammarata (AG) - difeso dagli avv.ti Girolmo Rubino e Giuseppe Impiduglia, ha invitato il CSM a riattivare – in esecuzione delle suddette pronunce del Giudice Amminsitrativo - il procedimento volta alla nomina del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma procedendo, previo il necessario concerto ministeriale, a sottoporre al Plenum le proposte originariamente formulate dalla V Commissione in data 23.05.2019.

Infatti, per effetto delle pronunce del Giudice Amministrativo, è stato annullato il “Provvedimento con il quale - nella seduta del 19.09.19 - la Quinta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura - ha disposto la revoca della proposta originariamente formulata” a favore del dott. Viola.
Frattanto, il dott. Prestipino Giarritta – difeso dal Prof. Massimo Luciani e dagli avv.ti Chirulli e D’Andrea- ha proposto avverso le suddette sentenze un ricorso per Cassazione e un ricorso per revocazione innanzi al CGA.

Inoltre, con apposite istanze cautelari, il dott. Prestipino Giarritta ha chiesto al Consiglio di Stato di sospendere le suddette sentenze nelle more della definizione – rispettivamente - del ricorso in Cassazione e del ricorso per revocazione.
Il dott. Viola si è costituito in giudizio con il patrocinio degli avv.ti Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia chiedendo il rigetto della domande proposte dal dott. Prestipino Giarritta.
Il Presidente del Consiglio di Stato ha fissato per la camere di consiglio del 29 luglio 2021 la trattazione delle suddette istanze cautelari.
Nel caso di rigetto il dott. Viola– in mancanza di spontanea esecuzione da parte del CSM – potrebbe proporre ricorso per ottemperanza al fine di ottenere l’esecuzione della sentenza.

Commenti