Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Museo d’arte contemporanea di Gibellina, dopo 30 anni riapre il Mac

Riapre dopo trent’anni il Museo d’arte contemporanea di Gibellina. Miccichè: ”Un grande spazio espositivo con opere straordinarie”

Palermo, 23/07/2021 – Alla presenza del Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha riaperto il Museo d’arte contemporanea di Gibellina. Il grande spazio espositivo riapre al pubblico dopo trent’anni di alterne vicende e un lungo periodo di ristrutturazione.
“E’ veramente pieno di fascino il Mac (Museo d’arte contemporanea) di Gibellina: custodisce pitture e sculture che hanno segnato gli anni del dopo terremoto che sconvolse il Belice nel gennaio del 1968. Le opere di Consagra, Schifano, Scialoia e di tanti altri artisti che raccolsero l’appello di Ludovico Corrao, sono la testimonianza che da eventi catastrofici può nascere la speranza. Complimenti all’attuale amministrazione comunale per l’impegno profuso nella riapertura del Mac. Un museo che vale la pena visitare”.

Commenti