La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Museo d’arte contemporanea di Gibellina, dopo 30 anni riapre il Mac

Riapre dopo trent’anni il Museo d’arte contemporanea di Gibellina. Miccichè: ”Un grande spazio espositivo con opere straordinarie”

Palermo, 23/07/2021 – Alla presenza del Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha riaperto il Museo d’arte contemporanea di Gibellina. Il grande spazio espositivo riapre al pubblico dopo trent’anni di alterne vicende e un lungo periodo di ristrutturazione.
“E’ veramente pieno di fascino il Mac (Museo d’arte contemporanea) di Gibellina: custodisce pitture e sculture che hanno segnato gli anni del dopo terremoto che sconvolse il Belice nel gennaio del 1968. Le opere di Consagra, Schifano, Scialoia e di tanti altri artisti che raccolsero l’appello di Ludovico Corrao, sono la testimonianza che da eventi catastrofici può nascere la speranza. Complimenti all’attuale amministrazione comunale per l’impegno profuso nella riapertura del Mac. Un museo che vale la pena visitare”.

Commenti