Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Scuola, il Ministro: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità collettiva e di solidarietà"

Scuola, il video appello del Ministro: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità collettiva e di solidarietà. Significa prenderci cura di noi stessi e degli altri”. Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha diffuso oggi, sui propri canali social e su quelli del Ministero, un appello alla vaccinazione.

Roma, 27 luglio 2021 - “Al Ministero stiamo lavorando per preparare il rientro in presenza e in sicurezza a settembre", spiega il Ministro. "Il lavoro che stiamo portando avanti è articolato, ci vede impegnati come governo, insieme ai territori e alle istituzioni locali, con le organizzazioni sindacali, con le singole scuole, con le famiglie. È un lavoro di squadra, che richiama tutti alla propria parte di responsabilità. Ognuno di noi può fare qualcosa, può dare il proprio contributo. Vaccinarsi è il modo in cui ciascuno di noi può mettere in sicurezza se stesso e gli altri. È un atto di responsabilità collettiva e di solidarietà. Significa prenderci cura di noi stessi e degli altri. Il vaccino è la chiave che la scienza ci ha fornito per tornare alla nostra normalità.

Dobbiamo avere fiducia. Si tratta di un gesto semplice, eppure potentissimo. Vacciniamoci”.

Il video è accompagnato dall’hashtag #ioMIvaccino dove “MI” ricorda le iniziali del Ministero. Nei prossimi giorni il MI porterà avanti la campagna social avviata oggi con il video del Ministro.

Il video: https://www.facebook.com/MinisteroIstruzione/videos/509642690131290

Commenti