Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Amministrative, Aiello: "M5s e Forza Italia assieme senza pudore"

Amministrative, Aiello (Misto-Idv): M5s e Fi uniti senza pudore

09/08/2021 - «Ieri abbiamo appreso da organi di stampa che il candidato sindaco di Gragnano, Cimmino, sarà appoggiato da un’alleanza che unisce Movimento 5 stelle e Forza Italia. Un matrimonio che sarebbe nato grazie all’impegno della deputata grillina Teresa Manzo e il consigliere regionale Luigi Cirillo.
Ormai il M5s non ha più alcun pudore e si presta ad alleanze con Forza Italia in una delle zone più critiche del Paese. Mo chiedo se non sia solo l’inizio».

Commenti