Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Amministrative, Aiello: "M5s e Forza Italia assieme senza pudore"

Amministrative, Aiello (Misto-Idv): M5s e Fi uniti senza pudore

09/08/2021 - «Ieri abbiamo appreso da organi di stampa che il candidato sindaco di Gragnano, Cimmino, sarà appoggiato da un’alleanza che unisce Movimento 5 stelle e Forza Italia. Un matrimonio che sarebbe nato grazie all’impegno della deputata grillina Teresa Manzo e il consigliere regionale Luigi Cirillo.
Ormai il M5s non ha più alcun pudore e si presta ad alleanze con Forza Italia in una delle zone più critiche del Paese. Mo chiedo se non sia solo l’inizio».

Commenti