Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Covid. Miccichè: “Pediatri dimenticati, un danno importante sanità e famiglie”

Covid. Miccichè: “Pediatri dimenticati, il loro sostegno è indispensabile”


Palermo, 24/08/2021 – “È assolutamente indispensabile valorizzare il ruolo e la prossimità, con i cittadini, dei pediatri di libera scelta. Senza il loro appoggio non potremo superare velocemente questa pandemia e perderemo l’ennesima occasione per rendere più forte il sistema delle cure primarie territoriali, innovando la sanità pubblica”.
Così il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, commenta la lettera dei pediatri di libera scelta in cui i medici esprimono il loro disagio professionale perché tenuti ai margini di un sistema sanitario regionale che chiede prontezza, competenza, ma senza alcun sostegno.
“I pediatri – sottolinea Miccichè - si stanno prodigando in questa drammatica emergenza sanitaria e farli sentire ai margini è un danno importante per il futuro della sanità pubblica e nel rapporto con le famiglie”.

Commenti