Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Movia estiva: chiuso un locale a Giardini Naxos

Giardini Naxos (ME): controlli dei Carabinieri. Scoperti 6 lavoratori in nero: chiuso un locale della movida. Scoperta la presenza di 6 lavoratori in nero, denunciato all’autorità giudiziaria l’amministratore unico per violazione della normativa relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro e al lavoro nero, avrebbe omesso di sottoporli a visita medica preventiva.

I Carabinieri della Compagnia di Taormina (ME) con il supporto dei Reparti speciali del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Catania e dei militari della Compagnia d’intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia, hanno intensificato i controlli agli esercizi commerciali nell’area di Giardini Naxos per la prevenzione ed il contrasto dei reati connessi con la movida estiva, nonché per il rispetto delle norme igienico sanitarie e della normativa sul lavoro. I militari dell’Arma hanno effettuato diversi controlli ai locali pubblici di Giardini Naxos con il personale specializzato, verificando anche la posizione lavorativa di numerosi dipendenti. 

All’esito dell’attività ispettiva presso un esercizio pubblico, i militari dell’Arma hanno scoperto la presenza di sei lavoratori in nero e, pertanto, hanno denunciato all’autorità giudiziaria l’amministratore unico per violazione della normativa relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro e al lavoro nero, in quanto oltre a non aver regolarizzato i lavoratori, avrebbe omesso di sottoporli a visita medica preventiva. Nei suoi confronti sono state elevate le sanzioni amministrative per un ammontare di circa 25.000 euro e un’ammenda di circa 15.000 euro. Inoltre è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale in attesa della regolarizzazione delle infrazioni accertate. Nel corso del servizio diversi sono stati i controlli anche agli avventori e sono state identificate oltre 50 persone e controllate più di 30 autovetture.

Commenti