Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Movida. Ritrovo di pregiudicati e gente pericolosa chiuso dai CC a San Filippo del Mela

San Filippo del Mela. Sospensione per 15 giorni dell’attività di un locale pubblico, ritrovo abituale di persone pregiudicate e pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica. Gli stessi sono responsabili di episodi di violenza. Continuano le attività di controllo della movida da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, nonché le indagini volte all’ individuazione dei responsabili degli episodi di violenza avvenuti nel corso di questa estate. 

 Messina, 29 agosto 2021 - Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno notificato il provvedimento di sospensione per 15 giorni dell’attività di un locale pubblico, emesso ai sensi dell'art. 100 del T.U.L.P.S., dal Questore di Messina, su proposta della locale Arma, nei confronti del titolare di un’attività commerciale ubicata in San Filippo del Mela. Il provvedimento è scaturito a seguito degli accertamenti svolti dalla Stazione Carabinieri di San Filippo del Mela, che hanno permesso di appurare come il predetto esercizio pubblico sia ritrovo abituale di persone pregiudicate e pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché come gli stessi avventori del bar si siano resi responsabili di episodi di violenza, per cui è stata anche informata l’Autorità Giudiziaria. Continuano le attività di controllo della movida da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Milazzo, nonché le indagini volte all’ individuazione dei responsabili degli episodi di violenza avvenuti nel corso di questa estate.

Commenti