Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Uno strano concorso per giornalisti

Bando Ministero Istruzione: diffida di Stampa Romana


05/08/2021 - “Il Ministero per la Pubblica Istruzione ha preannunciato un bando nazionale al cui interno sono previste 7 posizioni da funzionario per la comunicazione e l'informazione, incurante della legge del giugno 2000 che obbliga le pubbliche amministrazioni a rivolgersi a iscritti all'albo dei giornalisti (professionisti o pubblicisti). Per questo motivo l'Associazione Stampa Romana ha ritenuto illegittimo l'avviso di bando e ne ha chiesto l'immediato ritiro diffidando il Ministero ad adempiere a formalizzazioni e operazioni di selezione per quanto riguarda il personale che dovrebbe occuparsi di comunicazione e informazione, ritenendo indispensabile un nuovo bando corretto. Che lo Stato ignori le leggi o le dimentichi in un momento così pesante per l'occupazione è un fatto molto grave”.

Segreteria ASR

Commenti