Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

Uno strano concorso per giornalisti

Bando Ministero Istruzione: diffida di Stampa Romana


05/08/2021 - “Il Ministero per la Pubblica Istruzione ha preannunciato un bando nazionale al cui interno sono previste 7 posizioni da funzionario per la comunicazione e l'informazione, incurante della legge del giugno 2000 che obbliga le pubbliche amministrazioni a rivolgersi a iscritti all'albo dei giornalisti (professionisti o pubblicisti). Per questo motivo l'Associazione Stampa Romana ha ritenuto illegittimo l'avviso di bando e ne ha chiesto l'immediato ritiro diffidando il Ministero ad adempiere a formalizzazioni e operazioni di selezione per quanto riguarda il personale che dovrebbe occuparsi di comunicazione e informazione, ritenendo indispensabile un nuovo bando corretto. Che lo Stato ignori le leggi o le dimentichi in un momento così pesante per l'occupazione è un fatto molto grave”.

Segreteria ASR

Commenti