Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Vanessa Zappalà, uccisa dall'ex fidanzato: uccidere indisturbato, è davvero inaccettabile

Vanessa Zappalà, uccisa dall'ex fidanzato: Siracusano (FI), legge stalking non applicata in modo adeguato. Testone: “Non più tollerabile violenze sulle donne. I colpevoli siano puniti in modo esemplare”

23/08/2021 - “Una ragazza di soli 26 anni, Vanessa Zappalà, è stata uccisa a colpi di pistola la notte scorsa mentre passeggiava con degli amici sul lungomare di Acitrezza, nel catanese, dal suo ex fidanzato che non accettava la fine della loro relazione. Una storia tragica che deve farci riflettere e che pone interrogativi su come una ottima legge, proposta anni fa dal ministro Carfagna, non venga applicata in modo adeguato. L’uomo, infatti, era stato denunciato per stalking dalla vittima ed era per questo agli arresti domiciliari con divieto di avvicinamento. Nonostante questo ha potuto uccidere Vanessa, indisturbato e con una violenza inaudita. Una cosa davvero inaccettabile”.
Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.

“Apprendo dalla stampa la triste notizia dell'uccisione di una ragazza di soli 26 anni di Acitrezza per mano del suo ex fidanzato. Ancora una volta, purtroppo, continuiamo ad assistere ad un comportamento indegno nei confronti delle donne. Non è più tollerabile questa continua violenza nei confronti delle donne e sarebbe ora che i responsabili siano puniti in modo esemplare. Il dramma che si è consumato ad Acitrezza riguarda tutti quanti noi e rappresenta una tragedia annunciata che purtroppo, ancora una volta, non è stata evitata. Le condizioni di sopraffazione, di prevaricazione, di assoggettamento psicologico, economico e lavorativo, richiedono un costante impegno di tutta la società per essere superate, ma è altresì indispensabile potenziare i servizi a supporto di tutte quelle donne che ancora oggi le subiscono. Non abbandonare all'isolamento e sostenere chi denuncia sono azioni imprescindibili di una società civile”.



Lo scrive in una nota Maria Antonietta Testone, coordinatrice regionale di Azzurro Donna Sicilia.



2 allegati







Commenti