Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Caccia sui Nebrodi: servizio antibracconaggio a Cesarò e S. Teodoro, sanzioni e controlli

Caccia: il Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento di Cesarò nel corso di un servizio antibracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha elevato sanzioni amministrative per violazione alle normative in materia di regolamentazione della “caccia”.

Messina, 12 settembre 2021 - Personale del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò in data odierna nel corso di un servizio mirato alla prevenzione del bracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha effettuato diversi controlli atti alla verifica dei requisiti e della regolare documentazione per lo svolgimento dell’attività venatoria, elevando sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della “caccia”. L’attività posta in essere è stata coordinata dell’Ispettore Ripartimentale Giovanni Dr. Cavallaro.


Commenti