“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

Livatino: un invito a disertare le iniziative del Comitato Livatino a Messina

Invito a disertare iniziative Comitato Livatino Saetta Costa del 21 settembre e 2 ottobre a Messina. Gli organizzatori ed i loro sodali più o meno consapevolmente punterebbero "a creare un cerchio magico e ad accreditarsi come pseudo paladini di valori non propri". Il Comitato spontaneo, "proditoriamente autointitolato a persone che hanno Onorato la Toga indossata", avrebbe come presidente onorario un certo sedicente avvocato e sedicente massone intercettato, arrestato e condannato per gravi reati dalla magistratura catanese. 

Canicattì, 20 sett 2021 - L'associazione "Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino Onlus" di Canicattì, venuta a conoscenza di due manifestazioni nella città di Messina del comitato spontaneo Livatino Saetta Costa, una il 21 settembre e l'altra il 2 ottobre, in quasi concomitanza con quella organizzata e da noi condivisa per le 9,30 alla Corte d'Appello dal dottor Calogero Centofanti dedicata al Beato Livatino, PRENDONO LE DISTANZE ED ANZI VI COMUNICANO DELLA NON COINCIDENZA NELLA PRATICA CON QUANTO PRESENTATO ANCHE NEI PRINCIPI ISPIRATORI.
Si allega questo invito già fatto circolare sui social da parte della nostra Associazione dal delegato delle Relazioni Esterne Vincenzo Gallo:

ALLE ISTITUZIONI DI MESSINA ED ITALIA: DISERTATE LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA A MESSINA PER LA MATTINA DEL 2 OTTOBRE 2021 dal comitato intitolato a tre Magistrati Vittime Illustri della Barbarie Mafiosa. Tra queste Rosario Livatino.

Gli organizzatori, non paghi delle denunce ricevute e presentate all'Autorità Giudiziaria di Catania, Messina e Reggio Calabria e delle "denunce" a mezzo stampa e sui social dalla nostra Associazione e dal socio Vincenzo Gallo, tornano alla carica millantando "investiture" e perduranti forme di collaborazione con i familiari... Nel caso del Giudice Rosario Livatino i genitori purtroppo sono venuti a mancare ormai da tempo e quindi di certo per l'iniziativa non può esserci stata alcuna collaborazione tra gli organizzatori ed i familiari.

Inoltre questo comitato spontaneo, proditoriamente auto intitolato a persone che hanno Onorato la Toga indossata, è stata finanziata ha avuto e forse ancor oggi si trova in questa situazione come presidente onorario (per stessa ammissione dei rappresentanti e promotori sodali delle attività del comitato) un certo sedicente avvocato e sedicente massone intercettato, arrestato e condannato per gravi reati dalla magistratura catanese. Al punto che anni prima che scoppiasse questo scandalo dei "protagonisti della (sedicente) antimafia e legalità" l'allora Prefetto di Catania, Maria Guia Federico, ha rifiutato una pergamena consegnataLe anche questa in maniera proditoria.

Gli organizzatori ed i loro sodali più o meno consapevolmente puntano a creare un cerchio magico e ad accreditarsi come pseudo paladini (miseramente scoperti) di valori non propri e questo comitato assieme alle pergamene che consegna ne sono l'esempio.

Commenti