Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ludopatie: in Sicilia una legge assurda, che sembrava fatta per favorire il gioco d'azzardo

IMPUGNATIVA LUDOPATIE. Caronia "Mio voto unico contrario. Scarsa sensibilità del Governo. Io l'unica a votare contro questa legge assurda, che sembrava fatta per favorire il gioco d'azzardo piuttosto che combattere le ludopatie. Oggi anche questo "scivolone" espone l'Assemblea Regionale alla critica sulla sua capacità di legiferare e, soprattutto, di farlo per il bene dei siciliani". 

Palermo, 24 set 2021 - "Ero stata l'unica a votare contro questa legge assurda, che sembrava fatta per favorire il gioco d'azzardo piuttosto che combattere le ludopatie. Mi spiace vedere che né il Governo né la maggioranza hanno mostrato la sensibilità necessaria su un tema tanto delicato, che colpisce migliaia di famiglie, di tutti i ceti sociali. Oggi purtroppo anche questo "scivolone" espone l'Assemblea Regionale alla critica sulla sua capacità di legiferare e, soprattutto, di farlo per il bene dei siciliani."
Lo ha dichiarato Marianna Caronia a seguito del provvedimento del Consiglio dei Ministri che ha impugnato la legge regionale che riduce i limiti alla dislocazione delle sale gioco e alla installazione delle slot machine in luoghi sensibili.

--

Commenti