La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Maternità surrogata: "A Parigi una vera fiera con tanto di depliant e cataloghi"

“Fermare il mercato della maternità surrogata. Quello che potrebbe accadere a Milano, dopo la vetrina di Parigi: il business della maternità surrogata in una vera fiera con tanto di depliant e cataloghi”. Lo scrive Umberto Ienzi, responsabile regionale del Dipartimento “Bioetica e Diritti Umani” di Forza Italia.

Catania, 9 sett 2021 -  "Bisogna indignarsi profondamente per quello che potrebbe accadere a Milano, dopo la vetrina di Parigi: il business della maternità surrogata in una vera fiera con tanto di depliant e cataloghi”. Lo scrive in una nota Umberto Ienzi, responsabile regionale del Dipartimento “Bioetica e Diritti Umani” di Forza Italia. “Plaudo alla immediata iniziativa dell’On. Olimpia Tarzia, responsabile nazionale del Dipartimento, che presenterà una interrogazione parlamentare per fermare un enorme scempio che si vuole fare della donna. Ma non basta, credo – prosegue Ienzi - che serva l’intervento degli italiani che vogliano esprimere il loro disgusto e la loro indignazione inondando i social di messaggi contrari a quella che si appresta ad essere un mercato con la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità, che ricordiamo è vietata dalla legge italiana. Fermiamo la compravendita di bambini”. Umberto Ienzi è cofondatore, insieme all'on. Carlo Casini, del Movimento per la vita italiano. Cofondatore del centro servizi volontariato etneo ed attuale Presidente dei Saggi. Presidente del Centro di “Aiuto alla vita di Catania”.

Commenti