Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti in una struttura moderna a Barcellona P.G.

Un Poliambulatorio nella città di Barcellona Pozzo di Gotto. Verrà inaugurato mercoledì 8 settembre, il ‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti presteranno la loro esperienza in una struttura moderna, fornita di nuove attrezzature

Barcellona Pozzo di Gotto, 4 sett 2021 - A Barcellona Pozzo di Gotto, in via Matteo Bellinvia n. 119, verrà inaugurato, mercoledì 8 settembre alle 18.00, il ‘Poliambulatorio Panacea’. Oltre 30 specialisti presteranno la loro esperienza in una struttura moderna, fornita di nuove attrezzature, che si avvale di uno studio dentistico, una sala operatoria per la chirurgia ambulatoriale, per l’endoscopia digestiva, urologica e ginecologica.
Il Centro propone un ampio ventaglio di specializzazioni. L’obiettivo è offrire ai pazienti il maggiore, puntuale, supporto sanitario. Nessuna ingiustificata attesa per chi vi si rivolge, ma la certezza di una scrupolosa diagnosi, esito di visite specialistiche, accertamenti ed esami clinici e radiologici.

La struttura polispecialistica privata può rappresentare una valida alternativa alle visite, gli accertamenti dell’offerta sanitaria pubblica, assolutamente critica in questo particolare momento di emergenza pandemica. Il Poliambulatorio Panacea è una struttura non convenzionata, regolarmente autorizzata dall’Asp di Messina all’esercizio dell’attività sanitaria. Sarà aperto dalle 8 alle 20, già dal 9 settembre prossimo.

Commenti