Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti in una struttura moderna a Barcellona P.G.

Un Poliambulatorio nella città di Barcellona Pozzo di Gotto. Verrà inaugurato mercoledì 8 settembre, il ‘Poliambulatorio Panacea’: oltre 30 specialisti presteranno la loro esperienza in una struttura moderna, fornita di nuove attrezzature

Barcellona Pozzo di Gotto, 4 sett 2021 - A Barcellona Pozzo di Gotto, in via Matteo Bellinvia n. 119, verrà inaugurato, mercoledì 8 settembre alle 18.00, il ‘Poliambulatorio Panacea’. Oltre 30 specialisti presteranno la loro esperienza in una struttura moderna, fornita di nuove attrezzature, che si avvale di uno studio dentistico, una sala operatoria per la chirurgia ambulatoriale, per l’endoscopia digestiva, urologica e ginecologica.
Il Centro propone un ampio ventaglio di specializzazioni. L’obiettivo è offrire ai pazienti il maggiore, puntuale, supporto sanitario. Nessuna ingiustificata attesa per chi vi si rivolge, ma la certezza di una scrupolosa diagnosi, esito di visite specialistiche, accertamenti ed esami clinici e radiologici.

La struttura polispecialistica privata può rappresentare una valida alternativa alle visite, gli accertamenti dell’offerta sanitaria pubblica, assolutamente critica in questo particolare momento di emergenza pandemica. Il Poliambulatorio Panacea è una struttura non convenzionata, regolarmente autorizzata dall’Asp di Messina all’esercizio dell’attività sanitaria. Sarà aperto dalle 8 alle 20, già dal 9 settembre prossimo.

Commenti