Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Conte in Sicilia per cominciare a parlare di futuro

Parte domani da Adrano la tre giorni di Conte in Sicilia. Di Caro (M5S): “Grazie al presidente per il suo impegno, sarà anche l'occasione per cominciare a parlare di futuro”. Le tappe e le piazze del mini tour

05/10/2021 - Comincia domani alle 15 da Adrano la tre giorni di Giuseppe Conte in Sicilia in vista delle amministrative del 10 e 11 ottobre per supportare i candidati sostenuti dal Movimento 5 stelle. 
“Ringraziamo il neo presidente del Movimento 5 Stelle – dice il capogruppo del M5S all'Ars Giovanni Di Caro – per il suo arrivo in Sicilia e per il suo eccezionale e stakanovistico impegno che ha mostrato in questi giorni per essere vicino ai nostri candidati in gran parte del Paese. Sarà l'occasione per cominciare a fare squadra e per iniziare a parlare di futuro del Movimento. Apprezziamo molto il messaggio di Conte e il suo mettere l'accento su ambiente, ecologia, sisma bonus e sull'attenzione agli ultimi, col reddito di cittadinanza, che va sì rivisto, ma assolutamente mantenuto per garantire il sostentamento a chi non ha nulla o veramente poco. A Conte cominceremo ad illustrare i nostri programmi per resistere all'assalto del centro destra, che non disdegna il ricorso a metodi molto discutibili per raccogliere voti”.

Queste le tappe e le piazze.

Mercoledì 6 Ottobre: Adrano (ore 15, piazza Umberto); Ramacca (ore 17, piazza Umberto); Grammichele (ore 18,30, piazza Carafa); Caltagirone (ore 20, piazza Umberto).

Giovedì 7: Ottobre: Giarre (ore 10,30 piazza San Francesco D'assisi);Misterbianco (ore 12,15, Via Alessandro Volta) ; Lentini (ore 15,30, piazza Umberto I); Pachino (ore 17,30, Piazza Vittorio Emanuele); Vittoria (ore 20, piazza del Popolo).

Venerdì 8 Ottobre: Favara (ore 10, piazza Cavour), Porto Empedocle (ore 11, via Roma), San Cataldo (ore 17,30 piazza Falcone e Borsellino), Alcamo (ore 21 da definire).

Anche il Deputato siciliano del MoVimento 5 Stelle Francesco D'Uva accompagnerà il Presidente Giuseppe Conte che sarà in Sicilia da mercoledì 6 ottobre a venerdì 8 ottobre. In occasione del tour, organizzato per supportare i candidati alle prossime amministrative del 10 e 11 ottobre, saranno visitate undici città.
"Un'occasione di confronto con i candidati sindaco e al consiglio comunale alle amministrative ma anche un'opportunità di dialogo con la comunità siciliana del MoVimento 5 Stelle. Abbiamo ancora tanto lavoro da portare avanti nell'interesse dei cittadini e della nostra terra: continuiamo con l'entusiasmo e la determinazione che ci hanno sempre contraddistinti" commenta D'Uva.

Commenti