Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Raccuja, consolidamento Carrovetta e Fossochiodo: il finanziamento è stato ottenuto grazie all’amministrazione Salpietro

GRUPPO POLITICO COERENZA ONESTA’ E PARTECIPAZIONE RACCUJA (ME): "NON E’ VERO che il finanziamento dei lavori di consolidamento delle frazioni Carrovetta e Fossochiodo di Raccuja, è merito dell’attuale amministrazione. Le bugie hanno le gambe corte"

Raccuja, 30/10/2021 - Sono false e tendenziose le recenti notizie riportate sui social ad opera dell'attuale amministrazione raccuiese riguardo al finanziamento dei lavori di consolidamento delle frazioni Carrovetta e Fossochiodo. E’ bene puntualizzare che tale finanziamento è stato ottenuto grazie alle iniziative intraprese nel lontano 2005 dall’amministrazione guidata dal compianto Sindaco Cono Salpietro e che il successivo iter procedurale, in continuità amministrativa, è stato perfezionato, con fare puntuale e mirato, nell’assoluto interesse diffuso della comunita’ amministrata, nel 2017 dall’amministrazione guidata dal Sindaco dott.ssa Francesca Salpietro, con la redazione del progetto definitivo, la richiesta e l’ottenimento del finanziamento di € 1.800.000.

A seguire, il progetto e il relativo finanziamento sono stati “avocati” dalla Struttura Commissariale contro il dissesto idrogeologico che ha bandito la gara per la redazione del progetto esecutivo, gara recentemente aggiudicata alla Akwa Engineering. Pertanto, nessun merito puo’ rivendicare l’attuale Amministrazione per l’ottenuto finanziamento dei citati lavori di consolidamento delle frazioni Carrovetta e Fossochiodo.                             

Commenti