Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Raccuja, consolidamento Carrovetta e Fossochiodo: il finanziamento è stato ottenuto grazie all’amministrazione Salpietro

GRUPPO POLITICO COERENZA ONESTA’ E PARTECIPAZIONE RACCUJA (ME): "NON E’ VERO che il finanziamento dei lavori di consolidamento delle frazioni Carrovetta e Fossochiodo di Raccuja, è merito dell’attuale amministrazione. Le bugie hanno le gambe corte"

Raccuja, 30/10/2021 - Sono false e tendenziose le recenti notizie riportate sui social ad opera dell'attuale amministrazione raccuiese riguardo al finanziamento dei lavori di consolidamento delle frazioni Carrovetta e Fossochiodo. E’ bene puntualizzare che tale finanziamento è stato ottenuto grazie alle iniziative intraprese nel lontano 2005 dall’amministrazione guidata dal compianto Sindaco Cono Salpietro e che il successivo iter procedurale, in continuità amministrativa, è stato perfezionato, con fare puntuale e mirato, nell’assoluto interesse diffuso della comunita’ amministrata, nel 2017 dall’amministrazione guidata dal Sindaco dott.ssa Francesca Salpietro, con la redazione del progetto definitivo, la richiesta e l’ottenimento del finanziamento di € 1.800.000.

A seguire, il progetto e il relativo finanziamento sono stati “avocati” dalla Struttura Commissariale contro il dissesto idrogeologico che ha bandito la gara per la redazione del progetto esecutivo, gara recentemente aggiudicata alla Akwa Engineering. Pertanto, nessun merito puo’ rivendicare l’attuale Amministrazione per l’ottenuto finanziamento dei citati lavori di consolidamento delle frazioni Carrovetta e Fossochiodo.                             

Commenti