Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

«Giornata Mondiale dell'Infanzia»: fare ponti piuttosto che muri

Oggi 20 novembre 2021 è la «Giornata Mondiale dell'Infanzia», istituita a livello internazionale nel 1954 come "Giornata universale dell'infanzia" per promuovere e rendere maggiore il benessere dei bambini

[20/11/2021] – Oggi 20 novembre è la «Giornata Mondiale dell'Infanzia», istituita a livello internazionale nel 1954 come "Giornata universale dell'infanzia" per promuovere e rendere maggiore il benessere dei bambini ed accrescere la consapevolezza tra i giovani di tutto il mondo. Il 20 novembre 1959 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei diritti dell'infanzia. Nel 1989 l'Assemblea ha adottato la Convenzione sui diritti dell'infanzia.
 Nella Giornata Mondiale dell'Infanzia facciamo in modo che il mondo ascolti le esigenze e le idee dei bambini e le loro richieste. Ciascuno di noi si adoperi, coi propri mezzi e con le proprie possibilità per un mondo migliore. Leader di governo, attivisti della società civile, genitori, insegnanti, personale medico e sanitario, religiosi, giornalisti, scrittori, intellettuali e professionisti dei media, sono chiamati a svolgere un ruolo importante nella Giornata mondiale del bambino, per difendere, promuovere e celebrare i diritti dell'infanzia, attraverso azioni costruttive per un mondo migliore per i bambini.

Illustrazione di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Commenti