Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Un dossier per la candidatura di Diamante a capitale della cultura 2024

Roma, 14.12.2021 - Transizioni, occasioni e rischi del nostro tempo. Il ruolo della cultura. Domani 15 dicembre, alle ore 11.00, si svolgerà a Roma, nella sede INPS di Palazzo Wedekind, l’evento dal titolo "Transizioni, occasioni e rischi del nostro tempo, il ruolo della cultura", nel corso del quale sarà presentato il dossier per la candidatura di Diamante, caratteristica cittadina calabrese in provincia di Cosenza, a capitale della cultura italiana 2024. L’evento, coordinato dalla giornalista del Tg2 Nadia Monetti, vedrà la partecipazione di Pasquale Tridico, Presidente Inps; Maria Paola Gargiulo, capo segreteria della Commissione Segre "Antidiscriminazioni"; Eugenio Gaudio, presidente del Comitato a sostegno della candidatura Diamante 2024; Riccardo Nencini, presidente della Commissione Beni Culturali del Senato; Rosario Varì, assessore alla Cultura della Regione Calabria; padre Francesco Trebisonda, rettore del Santuario regionale di San Francesco di Paola; Lucia Serino, Project Manager di Diamante 2024, il regista Mimmo Calopresti e Stefano Caccavari, fondatore dell’azienda agricola "Mulinum".

Commenti