Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Condominio: un ciclo di seminari web con l'esperto di Confedilizia

Confedilizia ha previsto, per l'anno 2022, un ciclo di seminari web dal titolo “PARLIAMO DI CONDOMINIO”. Ogni primo lunedì del mese, dalle 17 alle 18, secondo, verranno trattati specifici temi relativi alla materia condominiale da parte di un esperto ogni volta diverso. Coordinerà il dott. Antonio Nucera, responsabile del Centro studi di Confedilizia. 

Messina, 5 febb 2022 -  I seminari sono riservati agli associati e verranno trasmessi nella parte del sito Internet confederale a loro dedicata. Nella seconda parte di ciascun evento, si risponderà a quesiti di carattere generale sul tema di volta in volta trattato. Gli associati potranno inviare (con indicazione anche dell'Associazione territoriale di appartenenza) quesiti di carattere generale all’indirizzo roma@confedilizia.it, almeno 7 giorni prima del seminario di interesse. Poiché verrà data risposta ai soli quesiti che si riterranno di interesse generale, Confedilizia Messina è a disposizione con i propri consulenti (previo appuntamento che sarà concordato con la Segreteria, telefonando al numero 090/2408533) per rispondere alle domande che resteranno inevase. Il primo seminario dal titolo “Quando nasce il condominio, i beni comuni e il loro uso” si svolgerà il 7 febbraio. Assieme al dott. Antonio Nucera, parteciperà l'avv. Vincenzo Nasini, responsabile del Coordinamento condominiale Confedilizia.

Commenti