Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

«Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica per la «Giornata dei calzini spaiati», iniziativa di Sabrina Flapp, maestra elementare di Terzo di Aquileia (Udine), ideata per sensibilizzare sulle diversità e sull’autismo, in favore delle diversità, per l’inclusione e la solidarietà. La «Giornata dei calzini spaiati» ricorre oggi venerdì 2 febbraio 2024


«Filastrocca dei calzini spaiati»

Sarà il figlio sbagliato,
il calzino spaiato?
Non si trova il fratello,
chi dei due è più monello?

Ma non siamo sbagliati,
siamo solo «spaiati»,
che non vuol dire persi,
ma soltanto «diversi».

Ed in fondo noi siamo fratelli,
non è detto che siamo gemelli,
non c’è uno più scaltro,
non siam fatti l’uno per l’altro,
o come dice qualcuno
non siam fatti l’altro per l’uno.

Pure Tizio con Caio
formavano un «paio»,
e non si sono mai persi,
son rimasti soltanto diversi.

Mimmo Mòllica

La «Giornata dei calzini spaiati»

Oggi, venerdì 2 febbraio 2024, è la «Giornata dei calzini spaiati», iniziativa di Sabrina Flapp, maestra elementare di Terzo di Aquileia (Udine), ideata per sensibilizzare sulle diversità e sull’autismo, per l’inclusione e la solidarietà.
I calzini spaiati – infatti – simboleggiano la «diversità», ma seppure diversi assolvono ugualmente alla loro funzione, sono divertenti e spesso meglio assortiti di due calzini uguali.
La «Giornata dei calzini spaiati» si celebra ogni anno, da una decina d’anni, il primo venerdì di febbraio (quest’anno 2 febbraio), per permettere ai bambini delle scuole di potervi aderire senza incorrere in giornate festive.
Per aderire basta indossare due «calzini spaiati», diversi tra loro. Volendo si può inviare un proprio messaggio sui social e una foto con l’hashtag #calzinispaiati2024.
Passaparola.

Commenti