Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca dei calzini spaiati» di Mimmo Mòllica per la «Giornata dei calzini spaiati», iniziativa di Sabrina Flapp, maestra elementare di Terzo di Aquileia (Udine), ideata per sensibilizzare sulle diversità e sull’autismo, in favore delle diversità, per l’inclusione e la solidarietà. La «Giornata dei calzini spaiati» ricorre oggi venerdì 2 febbraio 2024


«Filastrocca dei calzini spaiati»

Sarà il figlio sbagliato,
il calzino spaiato?
Non si trova il fratello,
chi dei due è più monello?

Ma non siamo sbagliati,
siamo solo «spaiati»,
che non vuol dire persi,
ma soltanto «diversi».

Ed in fondo noi siamo fratelli,
non è detto che siamo gemelli,
non c’è uno più scaltro,
non siam fatti l’uno per l’altro,
o come dice qualcuno
non siam fatti l’altro per l’uno.

Pure Tizio con Caio
formavano un «paio»,
e non si sono mai persi,
son rimasti soltanto diversi.

Mimmo Mòllica

La «Giornata dei calzini spaiati»

Oggi, venerdì 2 febbraio 2024, è la «Giornata dei calzini spaiati», iniziativa di Sabrina Flapp, maestra elementare di Terzo di Aquileia (Udine), ideata per sensibilizzare sulle diversità e sull’autismo, per l’inclusione e la solidarietà.
I calzini spaiati – infatti – simboleggiano la «diversità», ma seppure diversi assolvono ugualmente alla loro funzione, sono divertenti e spesso meglio assortiti di due calzini uguali.
La «Giornata dei calzini spaiati» si celebra ogni anno, da una decina d’anni, il primo venerdì di febbraio (quest’anno 2 febbraio), per permettere ai bambini delle scuole di potervi aderire senza incorrere in giornate festive.
Per aderire basta indossare due «calzini spaiati», diversi tra loro. Volendo si può inviare un proprio messaggio sui social e una foto con l’hashtag #calzinispaiati2024.
Passaparola.

Commenti