Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Raffineria di Milazzo, Floridia: "Basta con il ricatto occupazionale"

SOTTOSEGRETARIA FLORIDIA: CONVOCATA LA RAFFINERIA DI MILAZZO IL 17 FEBBRAIO AL MISE. Il tavolo annunciato si terrà giorno 17 febbraio 2022 al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza della vice ministra Todde, del ministro Cingolani, dei sindacati e di un rappresentante delle associazioni dei cittadini. Floridia: "Ho voluto che la Raffineria avesse la possibilità di spiegare le difficoltà che manifesta d'avere in virtù del decreto ma dovrà essere un confronto franco e dire cosa ha fatto fino ad oggi. Basta con il ricatto occupazionale. E basta chiudere un occhio sull'ambiente.

Messina, 4 febbraio - "Il tavolo che avevo annunciato si terrà giorno 17 al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza della vice ministra Todde, del ministro Cingolani, dei sindacati e di un rappresentante delle associazioni dei cittadini. Ho voluto che la Raffineria avesse la possibilità di spiegare le difficoltà che manifesta d'avere in virtù del decreto ma dovrà essere un confronto franco e dire cosa ha fatto fino ad oggi. Basta con il ricatto occupazionale. E basta chiudere un occhio sull'ambiente. Sono due cose inconciliabili? NO se si intraprende un percorso vero di riconversione o se si fanno i giusti investimenti.

Al tavolo ho voluto fortemente anche la presenza dei sindacati perché voglio che i lavoratori siano rappresentati e sappiano ciò che si dirà a quel tavolo perché sono quelli che rischiano di più.
Ma ho voluto anche una rappresentanza dei cittadini del comprensorio, perché si sappia che il faro di quel tavolo sarà sempre la tutela della salute e dell'ambiente.
La politica deve dare gli strumenti per risolvere i problemi realmente. Senza ingannare nessuno. Alla luce del sole. E con la sincera volontà di risolvere. Mettendo insieme tutto.
Questo è quello che facciamo da sempre.
Senza ipocrisie e senza rincorrere il consenso", annuncia su Facebook la Sottosegretaria messinese Barbara Floridia.

Commenti